• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Ciclo mestruale: il monitoraggio basato sulla temperatura disponibile su Galaxy Watch5 in 32 Paesi

    Ciclo mestruale: il monitoraggio basato sulla temperatura disponibile su Galaxy Watch5 in 32 Paesi

    By Redazione BitMAT21 Aprile 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Gli utenti di Galaxy Watch5 e Galaxy Watch5 Pro potranno monitorare al meglio il ciclo mestruale grazie al sensore di temperatura durante il sonno

    Monitoraggio ciclo mestruale-Samsung

    La misurazione della temperatura corporea si aggiunge alla funzione esistente di Tracciamento del ciclo basata su calendario. Gli utenti Galaxy Watch5 e Galaxy Watch5 Pro possono ora ottenere informazioni ancora più approfondite per gestire il ciclo mestruale e la propria salute generale. La nuova funzione verrà distribuita progressivamente tramite gli aggiornamenti dell’app Samsung Health in Corea, negli Stati Uniti e in 30 mercati europei.

    “La visione olistica del benessere di Samsung ha fatto evolvere le nostre innovazioni nel campo dei sensori, offrendo approfondimenti sulla salute che rendono gli utenti più autonomi”, ha dichiarato Hon Pak, Vice President e Health of Digital Health Team, MX Business di Samsung Electronics. “Il nuovo sensore di temperatura a infrarossi del Galaxy Watch5 migliora ulteriormente la nostra offerta di funzionalità per la salute, fornendo modalità più comode per tracciare e comprendere appieno il proprio stato di salute”.

    Per prevedere la data di inizio delle successive mestruazioni, le persone si affidano alla misurazione della temperatura, in quanto la temperatura corporea basale (BBT) varia a seconda della fase mestruale. La BBT deve essere misurata subito dopo il risveglio e prima di qualsiasi attività fisica o interazione con l’ambiente circostante. Per ottenere valori precisi della temperatura corporea basale è necessario misurarla per prima cosa ogni mattina, un processo che può essere poco pratico e del quale a volte ci si può dimenticare. La nuova funzione di Samsung automatizza questo processo, rendendolo più semplice e pratico.

    La funzione di monitoraggio del ciclo è gestita da Natural Cycles. Integrata con la tecnologia dei sensori Samsung, consente agli utenti di monitorare le variazioni della temperatura corporea, che rappresenta una valida stima della temperatura corporea basale, durante il riposo notturno e direttamente dal polso. La serie Galaxy Watch5 utilizza la tecnologia a infrarossi per letture più accurate, anche in caso di variazioni delle condizioni ambientali. L’avanzato sistema di monitoraggio del ciclo aiuta le utenti a tenere traccia dell’ovulazione e a prevedere con maggiore precisione l’inizio della prossima mestruazione.

    Per attivarla, gli utenti devono selezionare Monitoraggio ciclo in Samsung Health, aggiungere le informazioni sul ciclo più recente nel calendario e quindi attivare “Prevedi mestruazione con temperatura cutanea” nelle

    Impostazioni. I valori raccolti durante il mese precedente vengono visualizzati sotto forma di grafico inMonitoraggio ciclo, mostrando agli utenti le proprie mestruazioni, l’ovulazione e la finestra fertile previste. Tutti i dati raccolti sono crittografati e archiviati in modo sicuro sul dispositivo dell’utente, in modo da garantire loro un maggiore controllo sul loro utilizzo.

    Monitoraggio ciclo analizza anche i sintomi inseriti nel diario giornaliero e fornisce informazioni e consigli pertinenti in base a questi, come per esempio un giorno di relax per affrontare un periodo particolarmente stancante o un esercizio fisico leggero per alleviare il dolore pelvico premestruale. Inoltre, l’app Samsung Health4 suggerisce anche contenuti utili per migliorare la salute olistica durante il ciclo, come lezioni guidate di stretching o di meditazione per ridurre lo stress e ottenere un riposo notturno ottimale, fondamentale per una vita più sana.

    ciclo mestruale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.