• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 23 Giugno
    Trending
    • Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone
    • Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci
    • HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti
    • SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale
    • Comunità per anziani sempre più connesse con il Managed Wi-Fi
    • Sanità sotto attacco: crescono Cybercrime e Hacktivism
    • Cybersecurity e IA nei servizi sanitari: l’UE investe 145 milioni, ma sono sufficienti?
    • Costi trapianto capelli Turchia: differenze tra Istanbul e altre città
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»CGM con l’AI al fianco dei professionisti sanitari

    CGM con l’AI al fianco dei professionisti sanitari

    By Redazione BitMAT2 Ottobre 20233 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    CompuGroup Medical Italia lancia un programma interamente dedicato allo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche basate sull’AI

    CompuGroup Medical Italia CGM

    CompuGroup Medical (CGM) Italia ha annunciato di avere in corso un programma interamente dedicato allo sviluppo di nuove soluzioni tecnologiche basate sull’Intelligenza Artificiale (AI). Ma anche al potenziamento delle funzionalità dei servizi già oggi ampiamente utilizzati dai professionisti sanitari.

    L’obiettivo, in linea con la strategia della Casamadre, è di ampliare il supporto offerto a medici, odontoiatri e farmacisti, contribuendo a rendere la loro attività quotidiana sempre più snella ed efficiente. Il che si traduce in tempo guadagnato da dedicare all’ascolto dei bisogni delle persone e in una migliore assistenza erogata ai pazienti.

    Ecco come CompuGroup Medical Italia supporta i professionisti sanitari

    Attualmente CGM Italia supporta i professionisti sanitari con due strumenti di IA. Si tratta di un innovativo strumento di voice recognition, unico in Italia, utilizzato dai dentisti, e di un servizio chatbot per il farmacista.

    Nel caso del servizio di voice recognition, parliamo della prima applicazione in Italia per il riconoscimento vocale, basata su un algoritmo di IA. Questa supporta il dentista nella realizzazione della cartella parodontale, ottimizzando i tempi di inserimento dei dati del paziente. Inoltre, lo strumento opera come un assistente virtuale. È, cioè, in grado di dare un’interpretazione del valore relativo a uno specifico dato o esame, semplificando il lavoro del dentista e favorendo diagnosi più precise e tempestive.

    Per quanto riguarda il servizio chatbot, il farmacista può contare sul supporto di un assistente virtuale. Questo, tramite un servizio di messaggistica in tempo reale, risponde ai quesiti di maggiore rilevanza per il professionista su questioni amministrative e organizzative legate alla gestione della farmacia e alla consulenza al paziente. In particolare, sulla piattaforma di CGM sono state messe a sistema oltre mille domande afferenti a 20 aree tematiche. Inoltre, il servizio, grazie alla possibilità di digitare domande guidate o domande aperte, garantisce continuità di conversazione fino alla risoluzione del problema.

    Nel piano di applicazione dell’intelligenza artificiale in farmacia rientra l’implementazione di una nuova soluzione software, integrata nel gestionale. Grazie all’uso di algoritmi intelligenti, quest’ultima permetterà di automatizzare completamente il processo di riordino e di ottimizzare la gestione del magazzino, con un impatto diretto sul cittadino.

    Ai professionisti non resta che prendersi cura delle persone

    Infine, ultima novità in casa CGM un innovativo sistema di IA utilizzato dai ricercatori CompuGroup Medical Italia per intercettare nuovi bisogni e sviluppare soluzioni tecnologiche innovative ad alto valore aggiunto per medici, farmacisti, dentisti e, in generale, per il comparto sanitario.

    “L’intelligenza artificiale avrà un impatto considerevole sul mondo della sanità informatica. E noi di CGM crediamo possa supportare, integrare e affiancare il lavoro del professionista” dichiara Alessandro Avezza, Area Vice President Italy & Country Manager di CompuGroup Medical Italia. “Resta confermato quello che è da sempre il nostro obiettivo. Ossia offrire ai professionisti sanitari soluzioni tecnologiche innovative che consentano di dedicarsi alla cosa più importante: prendersi cura delle persone”.

    AI CGM chatbot per il farmacista CompuGroup Medical Italia intelligenza artificiale voice recognition
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025

    SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale

    19 Giugno 2025

    Comunità per anziani sempre più connesse con il Managed Wi-Fi

    19 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più Letti

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025

    SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale

    19 Giugno 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.