• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 1 Settembre
    Trending
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    • ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)
    • La Smart Ambulance rivoluziona la medicina d’emergenza
    • Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»BetaGlue Technologies rinnova il CdA e nomina Colin Story nuovo AD

    BetaGlue Technologies rinnova il CdA e nomina Colin Story nuovo AD

    By Redazione BitMAT28 Febbraio 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Nel Consiglio di Amministrazione di BetaGlue Technologies entrano anche Giovanni Cerruti e Luca Melindo, che supporteranno la crescita della Società

    BetaGlue Technologies (Life Sciences)
    Colin Story, nuovo Amministratore Delegato di BetaGlue Technologies

    L’Assemblea ordinaria degli azionisti di BetaGlue Technologies – una società con prodotti in fase di ricerca clinica che sta sviluppando nuovi dispositivi medici, con un focus nel campo della radioterapia loco-regionale per il trattamento di pazienti affetti da tumori solidi – ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione.

    Colin Story, Giovanni Cerutti e Luca Melindo sono stati nominati nuovi Consiglieri della Società. Vengono confermati Diana Saraceni, Claudio Giuliano, Michel Therin e Riccardo Palmisano, che mantiene la carica di Presidente. Il nuovo Consiglio ha quindi nominato Colin Story quale Amministratore Delegato di BetaGlue Technologies.

    Il nuovo Amministratore Delegato di BetaGlue, Colin Story, ha dichiarato: «I programmi di sviluppo clinico di BetaGlue promettono di apportare notevoli benefici ai pazienti e agli operatori sanitari. Sono lieto di questa nomina in una fase evolutiva così entusiasmante. BetaGlue si contraddistingue per un team di persone di talento che, ieri come oggi, hanno saputo far compiere all’azienda progressi enormi. Lavoreremo duramente come squadra, partendo da queste basi, con l’obiettivo primario di portare nuove e innovative soluzioni di trattamento radioterapico mirato ai pazienti oncologici».

    I neoeletti Consiglieri, grazie alla loro consolidata esperienza e alla profonda conoscenza dell’industry, vanno ad integrare e rafforzare ulteriormente l’Organo di Governo di BetaGlue e consentiranno di supportare ulteriormente la crescita futura della Società.

    Il Presidente, Riccardo Palmisano, ha aggiunto: «Diamo il benvenuto a Colin Story alla guida della Società. Sono sicuro che saprà accompagnare BetaGlue verso ambiziosi obiettivi di sviluppo, che consentiranno di creare valore per pazienti, clinici e azionisti. Siamo riconoscenti a Tony Amato, CEO e CMO uscente, per l’eccellente contributo e il grande impegno che ha prestato con passione e determinazione in questi anni. Il lavoro che ha svolto ci ha consentito di gettare solide basi per affrontare con fiducia le sfide future che ancora ci aspettano»

    I profili dei nuovi Consiglieri di BetaGlue Technologies

    Colin Story vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore della tecnologia medica e nelle Life Sciences. Dopo aver conseguito un dottorato in Biologia Molecolare, inizia la carriera presso Amersham (ora GE Healthcare), in cui diventa Responsabile Commerciale a livello globale con piena responsabilità dei risultati. Nel 2005 entra in Isis Innovation, mentre nel 2011 viene invitato ad unirsi a OrganOx in qualità di Operations Director: in pochi anni l’azienda porta il proprio prototipo di dispositivo medico di classe III al completamento, con successo, della prima sperimentazione clinica sull’uomo. Nel 2013 ha co-fondato OxSonics, azienda di cui è stato CEO dal 2014 ad inizio 2022. Sotto la sua guida, la società ha raccolto 25 milioni di sterline e la tecnologia della piattaforma proprietaria “SonoTran” ha ottenuto l’uso clinico. In OxSonics ha creato sia l’exceutive team di 30 persone che il Consiglio di Amministrazione, guidando l’azienda, nel 2016, durante una ristrutturazione volta a dar vita alla società sorella OrthoSon, che ha raccolto un milione di sterline di seed capital. Attualmente ricopre il ruolo di Consigliere non esecutivo di Hox Therapeutics, un’azienda biotecnologica focalizzata sul trattamento del cancro alla prostata.

    Giovanni Cerruti è responsabile di Business Unit in Advanced Accelerator Applications (AAA), una società di Novartis. Possiede una solida esperienza come Direttore Commerciale in AAA Italy ed in precedenza come Country Business Manager Italia in GE Healthcare/Amersham, ove lanciò una piattaforma di radioterapia oncologica loco-regionale, vantando oltre 30 anni di carriera nel settore farmaceutico (Rx, diagnostica medica) e sanitario (dispositivi medici impiantabili attivi – AIMD – per chirurgia e attrezzature mediche). Ha un comprovato track record nella gestione di filiali in fase di start-up, nella crescita della quota di mercato e della redditività, con esperienza nel mondo degli investimenti (valutazione finanziaria di acquisizioni di prodotti, M&A). Presso le aziende in cui ha lavorato, ha ricoperto ruoli sia nelle sedi centrali che nelle filiali, nonché in diverse funzioni (produzione di farmaci iniettabili, assicurazione di qualità, direzione tecnica).

    Luca Melindo ha un’esperienza ventennale nel Private Equity e nel Venture Capital. Ha gestito operazioni di investimento e disinvestimento con significativi ritorni sul capitale investito. Ha competenze in materia di controllo di gestione, finanza aziendale, M&A e gestione aziendale. Attualmente ricopre diverse cariche societarie, anche con deleghe operative, e collabora, in qualità di consulente, con un fondo di investimento nel settore biotech.

    BetaGlue Technologies Life Sciences
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025

    Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta

    7 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025

    IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale

    25 Agosto 2025

    Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute

    11 Agosto 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.