• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 11 Novembre
    Trending
    • ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia
    • L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    By Redazione BitMAT11 Novembre 20255 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    SB Italia completa con successo la migrazione di 4.000 utenti dell’ASST Melegnano e Martesana. Un progetto sfidante ma rivoluzionario

    ASST-Melegnano-e-Martesana

    SB Italia, azienda specializzata nella fornitura di soluzioni IT, ha recentemente completato la migrazione a Microsoft 365 per L’ASST Melegnano e Martesana, che comprende differenti presidi ospedalieri, tra cui quelli di Melegnano, Melzo, Cassano d’Adda, Cernusco sul Naviglio, Vaprio d’Adda e Vizzolo Predabissi, coinvolgendo 4.000 utenti. Il progetto gestito con grande attenzione sia agli aspetti tecnici sia organizzativi, ha segnato una netta evoluzione delle modalità operative e comunicative dell’ospedale, migliorando sensibilmente efficienza, sicurezza e collaborazione.

    Motivazioni e strategia della migrazione dell’ASST Melegnano e Martesana: un progetto integrato

    L’ASST Melegnano e Martesana si distingue tra le aziende ospedaliere pubbliche lombarde come uno dei primi enti ad aver compiuto il passaggio radicale dalla soluzione basata su Zimbra all’intera suite Microsoft 365, attraverso le convenzioni Consip. Il percorso è stato caratterizzato dalla visione innovativa della Direzione Strategica dell’’ASST Melegnano e Martesana, che ne ha guidato tutte le fasi strategiche e tecnologiche.

    La scelta di adottare Microsoft 365 è stata dettata da motivazioni ben precise: la soluzione offre una suite integrata di strumenti per la collaborazione, la gestione documentale e la comunicazione in tempo reale, garantendo livelli di sicurezza avanzata, oltre alla possibilità di accedere a dati e strumenti di lavoro da qualsiasi dispositivo, ovunque e in qualunque momento, superando così le limitazioni della precedente piattaforma di posta e del file server on-premise. Tutti elementi imprescindibili in un contesto sanitario moderno, in cui la protezione delle informazioni e la continuità operativa sono priorità assolute.

    “Passare a Microsoft 365 non è stato solo il risultato dell’esigenza di aggiornamento tecnologico, ma è stata una decisione strategica che ha permesso all’ ASST Melegnano e Martesana di affrontare le sfide del presente e del futuro con strumenti adeguati, migliorando l’efficienza, la sicurezza e la qualità del servizio offerto ai pazienti”, ha dichiarato Luca Cervo, Responsabile Infrastrutture e Delivery IT di SB Italia.

    Pianificazione e coinvolgimento diffuso: le chiavi del successo

    Il progetto, articolato in più fasi, ha richiesto una pianificazione scrupolosa e una gestione attenta delle complessità tecniche ed organizzative. SB Italia ha saputo impiegare tutta la propria esperienza decennale, la conoscenza delle dinamiche ospedaliere e la capacità di coordinare progetti di grande scala.

    Una delle peculiarità di questa migrazione è stato il coinvolgimento attivo di utenti chiave non solo del team IT ma anche dei responsabili di reparto e del personale operativo sanitario. Sono stati organizzati test, sessioni formative mirate ed un’intensa attività divulgativa interna; strumenti fondamentali per superare la naturale resistenza al cambiamento e favorire la diffusione delle nuove competenze digitali.

    Secondo una logica a “cascata”, SB Italia ha formato un gruppo di utenti chiave che a loro volta hanno diffuso le competenze ai colleghi nei reparti, istruendo rapidamente così tutti gli utenti e garantendo una transizione fluida senza interruzioni del servizio.

    “Siamo entusiasti dei risultati positivi ottenuti grazie alla migrazione e crediamo fermamente che questo progetto possa servire da esempio per altre aziende ospedaliere che desiderano modernizzare le loro infrastrutture IT. Apprezziamo il supporto che SB Italia ci ha costantemente garantito e che ancora oggi fornisce”, ha commentato Ing. Gianni Origgi, Direttore dei Sistemi Informativi dell’ASST Melegnano e Martesana.

    Risultati tangibili e gestione del cambiamento per l’ASST Melegnano e Martesana

    La migrazione delle 4.000 caselle postali dell’ASST Melegnano e Martesana è avvenuta in tre mesi, seguita da un importante consolidamento documentale su SharePoint Online che ha rivoluzionato la collaborazione interna. L’approccio “formazione a cascata” ha garantito la massima continuità operativa e l’adozione efficace degli strumenti. La storicità dei dati è stata preservata integralmente e l’indice di problematiche post-migrazione è risultato molto inferiore alle previsioni, grazie a test approfonditi e validazione attenta (User Acceptance Testing).

    Benefici concreti e sviluppo delle competenze

    I vantaggi della nuova piattaforma sono molteplici e tangibili: maggiore affidabilità e sicurezza grazie al cloud, autenticazioni centralizzate, strumenti per la collaborazione come Teams e SharePoint, gestione semplificata delle utenze e delle risorse IT, esperienza utente più moderna e integrata anche da mobile.

    Non solo: il progetto ha stimolato la crescita delle competenze digitali interne, riducendo la dipendenza da fornitori esterni e rafforzando l’autonomia del personale IT. L’ASST Melegnano e Martesana diventa oggi un modello di riferimento per realtà pubbliche che intendano intraprendere percorsi di ammodernamento simili, potendo contare sul supporto e sulla competenza di SB Italia.

    Luca Cervo ha aggiunto: “La migrazione dell’ASST Melegnano e Martesana a Microsoft 365 è stata una sfida significativa, ma, grazie alla nostra esperienza e alla collaborazione con il team dell’ospedale, siamo riusciti a completare il progetto con successo. Il vero risultato è stato facilitare la transizione degli utenti, modernizzare la gestione documentale e consolidare permessi e procedure, con un sistema finalmente chiaro e snello, un esempio virtuoso per l’intero settore”.

    Un futuro all’insegna dell’innovazione continua

    SB Italia proseguirà nel supportare l’ASST Melegnano e Martesana, fornendo un servizio di service desk dedicato, attività di fine-tuning della piattaforma e accompagnando ogni futura evoluzione tecnologica con trasparenza, analisi dei rischi e attenzione agli obiettivi di business dell’ente. La partnership, rafforzata dal successo di questo progetto, pone le basi per una roadmap di ulteriori innovazioni e conferma SB Italia come partner affidabile e strategico per la digitalizzazione della sanità pubblica italiana.

    Microsoft 365 partnership SB Italia trasformazione digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    ASST Melegnano e Martesana migra a Microsoft 365 con SB Italia

    11 Novembre 2025

    L’AI guida la trasformazione digitale della sanità italiana

    11 Novembre 2025

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.