• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 19 Novembre
    Trending
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    • NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio
    • Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»In Evidenza»NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    Updated:19 Novembre 2025

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    By Stefano Castelnuovo19 Novembre 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un assistente virtuale attivo 24/7 capace di gestire migliaia di chiamate, ridurre le inefficienze e semplificare il rapporto medico-paziente.

    NOA Booking

    Semplificare e rendere più efficiente il rapporto medico-paziente: è questo l’obiettivo di NOA Booking, la nuova soluzione basata sull’intelligenza artificiale lanciata da MioDottore dopo il successo di NOA Notes. Si tratta di un assistente virtuale pensato per gestire in modo intelligente le chiamate in entrata e facilitare la prenotazione, lo spostamento o la cancellazione degli appuntamenti.

    “Nonostante molte interazioni siano ormai digitali, una parte significativa dei pazienti continua a preferire il telefono. E nel 91% dei casi è ancora il medico a rispondere direttamente, venendo spesso interrotto durante il proprio lavoro. Inoltre circa il 40% delle chiamate non va a buon fine, con conseguenti mancate prenotazioni e una customer experience meno soddisfacente. Per questo MioDottore ha deciso di intervenire, offrendo un sistema capace di eliminare attese, limiti operativi e inefficienze organizzative”, spiega Luca Puccioni, fondatore e CEO di MioDottore.

    NOA Booking: l’assistente virtuale che risponde 24/7, senza limiti di capacità

    Tradizionalmente la quantità di chiamate gestibili dipende dal numero di operatori disponibili. NOA Booking supera questo limite sfruttando l’IA: l’assistente virtuale può gestire in parallelo centinaia o migliaia di chiamate, sempre con la stessa qualità e senza attese.

    Il paziente ottiene subito supporto, riceve indicazioni per prepararsi alla visita e tutte le informazioni necessarie, anche fuori orario o nei momenti di maggiori volumi di chiamata.

    “NOA Booking permette di gestire anche le chiamate effettuate fuori dall’orario di apertura (circa il 30% del totale, soprattutto la sera), offrendo un servizio migliore ed evitando la perdita di clienti, l’accumulo di telefonate il mattino successivo e il sovraccarico nelle fasce più congestionate”, aggiunge Puccioni.

    Il risultato è un’esperienza continua e sempre accessibile.

    Personalizzazione automatica per ogni specialista

    La tecnologia riconosce automaticamente il numero chiamato dal paziente e adatta la conversazione allo studio o allo specialista specifico. In questo modo l’esperienza risulta coerente, pertinente e personalizzata, riducendo la necessità di interventi manuali e alleggerendo il carico della segreteria.

    L’obiettivo è chiaro: liberare tempo per il medico, permettendogli di dedicarsi alle attività di maggiore valore, come concentrarsi maggiormente sulle visite in corso.

    Un servizio realmente multicanale

    Poiché il paziente è sempre più multicanale, anche NOA Booking è integrato con le principali piattaforme. È possibile prenotare, disdire o spostare una visita dal proprio canale preferito: il profilo MioDottore, Google My Business, Facebook o il sito web dello studio.

    La nuova soluzione convoglia tutti i flussi di contatto, incluse chiamate e prenotazioni online, in un unico ecosistema, semplificando la gestione operativa e migliorando l’esperienza complessiva del paziente.

    NOA Booking

    Benefici concreti per studi e cliniche

    L’introduzione dell’assistente AI di MioDottore offre vantaggi misurabili:

    • +10% di entrate economiche, grazie alla riduzione delle chiamate perse
    • meno pressioni operative per segreterie e personale: fino al 70% di chiamate in meno da gestire
    • maggiore soddisfazione dei pazienti
    • riduzione dei costi di gestione e aumento dell’efficienza degli studi.
    • processi più fluidi e meno interruzioni durante le visite

    Disponibilità

    NOA Booking sarà disponibile entro il primo trimestre del 2026

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche

    19 Novembre 2025

    NOA Notes: grande successo ad un anno dal lancio

    19 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.