• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 7 Luglio
    Trending
    • e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza
    • Settore della sanità interessato a GenAI e container
    • Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics
    • Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony
    • La realtà virtuale nel trattamento delle fobie e dei disturbi d’ansia
    • Malattie reumatiche: verso una diagnosi precoce con imaging e AI
    • Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti
    • Dr. Max e MioDottore insieme per una sanità a portata di clic!
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tecnologia»Al Kauno klinikos un Centro di ricerca in medicina nucleare

    Al Kauno klinikos un Centro di ricerca in medicina nucleare

    By Redazione BitMAT22 Ottobre 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Presso la struttura del Kauno klinikos è stato installato un ciclotrone che segna l’inizio di una nuova, significativa fase per il sistema sanitario lituano

    Kauno-klinikos

    Il centro ospedaliero dell’Università lituana di scienze della salute Kauno klinikos è il più grande della Lituania. Fondato nel 1940, l’ospedale è diventato uno dei più importanti e moderni del paese. Kauno klinikos si dedica a fornire assistenza sanitaria di alta qualità ai pazienti provenienti da tutto il paese e dall’estero. Sono numerosi i primati e i servizi esclusivi mediche eseguite presso la struttura, a testimonianza dell’elevato livello di competenza, delle moderne tecnologie mediche e dell’infrastruttura avanzata implementata nell’istituto.

    Il Kauno klinikos diventa il fulcro della ricerca medica e scientifica in Lituania

    Di recente, presso Kauno klinikos è stata istituita una struttura di importanza strategica, fondamentale per il progresso della ricerca medica e scientifica in Lituania: il Centro di ricerca in medicina nucleare (NMRC) all’avanguardia, dotato di un ciclotrone.

    Il Ciclotrone segna l’inizio di una nuova, significativa fase per il sistema sanitario lituano. Non solo si tratta di una struttura per effettuare diagnosi più accurate e applicare terapie efficaci per i pazienti, ma anche un nuovo passo verso lo sviluppo di nuove ricerche scientifiche e scoperte correlate alla salute, secondo il Prof. Donatas Vajauskas, Responsabile del Centro di ricerca di medicina nucleare presso Kauno klinikos.

    L’edificio in cui è situato il ciclotrone è costruito e allestito nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza. Dispone inoltre di un laboratorio per la produzione e il controllo di qualità di radiofarmaci, per la preparazione di prodotti medici radioattivi, e per l’imaging con tomografia a emissione di positroni (PET/CT). L’infrastruttura sarà gestita da specialisti altamente qualificati tra cui fisici medici, ingegneri, chimici medici, operatori di ciclotrone e radiochimici.

    Il Ciclotrone migliorerà significativamente le possibilità di eseguire test sui pazienti, contribuirà allo sviluppo della medicina di precisione e personalizzata e creerà le condizioni per lo sviluppo scientifico. I moderni radiofarmaci prodotti presso il Centro di ricerca di medicina nucleare colmeranno il collegamento tra studi fondamentali e clinici per valutare l’efficacia e la sicurezza di nuovi metodi di ricerca e trattamento per i pazienti. Ciò ci consentirà di andare ancora oltre nella direzione della medicina nucleare in modo che le scoperte scientifiche possano essere applicate il prima possibile nella pratica clinica, nella diagnosi e nel trattamento dei pazienti.

    Life Science Baltics: un’opportunità di collaborazione in ambito Life Science – il 17 e 18 settembre 2025 a Vilnius

    Per sostenere il successo internazionale della ricerca lituana in questo campo Innovation Agency Lithuania organizza Life Sciences Baltics, un evento di portata internazionale che nel 2023 ha riunito più di 800 persone da 33 Paesi tra cui l’Italia, la Germania, il Regno Unito, la Polonia, l’Estonia, la Lettonia, la Corea del Sud e Taiwan. I partecipanti hanno partecipato a incontri di networking e visitato numerose istituzioni scientifiche e universitarie. L’evento tornerà a Vilnius il 17 e 18 settembre 2025, con l’obiettivo di creare opportunità di collaborazione all’interno dell’ecosistema delle Life Science delle repubbliche baltiche, oltre che con partner internazionali.

    Dichiarazioni

    “Il Centro di ricerca in medicina nucleare di Kauno klinikos è un polo per la collaborazione internazionale nella ricerca e nella produzione in medicina nucleare. Il suo laboratorio radiofarmaceutico all’avanguardia, dotato di isolatori schermati di fabbricazione italiana, soddisfa i più elevati standard per la produzione di radiofarmaci, garantendo al contempo la sicurezza del personale di laboratorio”, ha affermato il Prof. Vajauskas. “Il centro supporta applicazioni cliniche come PET/CT e ricerca preclinica con sistemi PET/MRI per piccoli animali. Con una forte enfasi sulla medicina traslazionale, il centro è aperto a progetti congiunti con partner internazionali, compresi quelli italiani, per promuovere innovazioni nella medicina nucleare”.

    ciclotore Lituania medicina molecolare ricerca
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Deep Tech Revolution: 1 milione per ricerca e innovazione deep tech

    3 Giugno 2025

    Clinical Trials Day: due giorni dedicati all’innovazione nella ricerca

    21 Maggio 2025

    InnoStars Awards: EIT Health spinge la ricerca fuori dai laboratori

    19 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Monitor medicali avanzati: due nuove proposte da Sony

    3 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    e-commerce OTC italiano in crescita: la dermocosmesi fa tendenza

    4 Luglio 2025

    Settore della sanità interessato a GenAI e container

    3 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.