• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 19 Luglio
    Trending
    • Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta
    • Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria
    • Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech
    • VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco
    • Dati Sanitari, Iardino: “Siano gestiti a livello centrale”
    • Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
    • L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
    • AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Make to Care Sanofi: tempo fino al 15 giugno per candidarsi

    Make to Care Sanofi: tempo fino al 15 giugno per candidarsi

    By Redazione BitMAT12 Giugno 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Scade il 15 giugno la possibilità di candidarsi a Make to Care Sanofi con progetti che migliorano la vita di chi vive con una disabilità

    Sanofi Make to Care

    Prolungata fino al 15 giugno l’accoglienza delle candidature per Make to Care, l’iniziativa di Sanofi, giunta quest’anno alla sua 8° edizione, che accoglie e premia idee innovative per migliorare le condizioni di vita e l’inclusione di coloro che convivono con una disabilità, siano essi pazienti o caregiver. La forza di Make to Care Sanofi, che negli anni è cresciuto valorizzando centinaia di proposte e contribuendo con una riflessione di valore al dibattito sulle politiche sanitarie in tema di disabilità, sta nell’approccio patient-driven: quelle promosse da Make to Care sono infatti progettualità spesso non convenzionali e ad alto tasso di innovazione, pensate in prima persona da pazienti, startupper, studenti o comuni cittadini, utili e concrete, disegnate su necessità reali.

    Una prima selezione dei progetti, tra tutti quelli candidati alla sezione “Health & Wellbeing”, verrà attuata dagli esperti di Maker Faire Rome – The European Edition, evento che si terrà dal 20 al 22 ottobre 2023 a Roma e che racconta l’innovazione tecnologica al grande pubblico: i finalisti avranno ampia visibilità nel corso della manifestazione per poi sfidarsi in elevator pitch durante la cerimonia ufficiale di premiazione, prevista per il 29 novembre, a Roma.

    I vincitori di Make to Care Sanofi avranno la possibilità di fare un’intensa esperienza formativa in Israele, organizzata in collaborazione con l’Ambasciata israeliana a Roma, alla scoperta della startup nation che sta catalizzando l’attenzione di innovatori e investitori.

    Modalità di presentazione e regolamento sono consultabili sul sito di Maker Faire Rome.

    Tanti i partner di valore

    Make to Care conta sulla collaborazione di Polifactory, il maker-space del Politecnico di Milano, e sul supporto di Fondazione Politecnico di Milano. L’ecosistema Make to Care viene costantemente mappato da Polifactory attraverso la piattaforma designhealthcareinnovation.it.

    Make to Care Sanofi ha inoltre creato un network di partner che collaborano al successo della iniziativa; ART-ER, Società Consortile dell’Emilia-Romagna per l’innovazione, l’attrattività e l’internazionalizzazione; Obloo/Venture Factory e Arrow Electronics Italia, rispettivamente Investing Partner e Technology Platform Partner che danno supporto e consulenza ai progetti in concorso, valutandone anche la scalabilità; la società di consulenza in Proprietà Intellettuale Bugnion S.p.A. e l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che mettono a disposizione le proprie competenze a beneficio di vincitori e finalisti

     

     

     

    Make to Care Sanofi
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Prénatal e Elty, gli alleati preferiti dai neogenitori

    12 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025

    VivoWatch 6 AERO: la smart band di ASUS che rileva pressione arteriosa ed ECG con un tocco

    17 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Ludopatia e tecnologia: gli strumenti digitali che nessuno racconta

    18 Luglio 2025

    Kiranet e Università Federico II insieme per l’innovazione sanitaria

    18 Luglio 2025

    Cube Labs in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Tecnologia (IIT) costituisce una nuova start-up nel medtech

    17 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.