• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 14 Settembre
    Trending
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    • Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”
    • Data Quality: le aziende del MedTech mancano di fiducia
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»No Limits»Disabilità e lavoro: al via “More Than DIS”

    Disabilità e lavoro: al via “More Than DIS”

    By Redazione BitMAT4 Giugno 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Parte un nuovo concorso che favorisce l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità

    disabilità lavoro disabili

    Come valorizzare le diversità e far sì che tutti possano mettersi in gioco? Questa la sfida di “More Than DIS”, il concorso promosso da Fondazione Italiana Accenture in partnership con Jobmetoo e Make a Cube3 con il contributo di Auticon, FISH e Fondazione Sodalitas.

    L’iniziativa risponde al bisogno di riflettere sul rapporto – tutt’oggi controverso – tra mondo del lavoro e disabilità e si propone di identificare soluzioni innovative e scalabili per favorire l’accesso, la produttività e l’inclusione delle persone con disabilità nel mondo del lavoro.

    IL CONCORSO

    È possibile presentare la candidatura delle idee fino all’11 ottobre 2019, sulla piattaforma digitale di Fondazione Italiana Accenture, al sito: morethandis.ideatre60.it.

    Le proposte progettuali dovranno fornire soluzioni innovative e replicabili, finalizzate al miglioramento dell’occupabilità delle persone con disabilità e della qualità della loro vita lavorativa, evidenziandone il potenziale per generare valore sociale ed economico.

    Particolare rilevanza verrà data ai progetti che presentano la componente tecnologica quale elemento centrale.

    Una giuria, composta da esperti, promotori e partner del concorso, selezionerà otto finalisti che parteciperanno a due giornate di workshop formativo a Milano, pensate per affinare i singoli progetti in vista della selezione finale, che avverrà a novembre 2019 e identificherà le tre idee progettuali vincitrici.

    I PREMI

    In palio per ciascun vincitore 20.000 € cash a fondo perduto, messi a disposizione da Fondazione Italiana Accenture; 20 ore di consulenza legale, finanziaria, marketing e strategica; un percorso di incubazione della durata di 3 mesi presso Make a Cube3.
    Per i migliori partecipanti under 30, inoltre, saranno messi a disposizione tre accessi diretti a Palestra delle professioni digitali e tre accessi diretti a D-training Bootcamp, percorsi formativi dedicati al mondo del digital.

    “Valorizzare le diversità è una delle sfide del nostro tempo. Crediamo che il concorso More Than DIS dia a tutti la possibilità di favorire l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità; cerchiamo infatti soluzioni innovative, tecnologiche e scalabili che abbiano un impatto positivo sull’occupabilità delle persone con disabilità. Perché per valorizzare la diversità si può fare molto di più; più di quanto immaginiamo: More Than DIS” ha dichiarato Simona Torre, Segretario Generale di Fondazione Italiana Accenture.

    “Il concorso rappresenta anche un’occasione di stimolo all’autoimprenditorialità per le persone con disabilità. Le leggi a tutela dell’occupazione restano uno strumento indispensabile, ma l’evoluzione culturale e soprattutto tecnologica ispirano nuovi percorsi occupazionali per le fasce considerate ‘svantaggiate’, che possono al contrario sviluppare valore per economia e società” ha commentato invece Daniele Regolo, CEO.

    concorso disabilità lavoro More Than DIS tecnologia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    ZenVet: boom di cure veterinarie a domicilio (+65%)

    6 Agosto 2025

    Autismo: più supporto con l’AI

    23 Luglio 2025

    Parkinson e AI: studio IUSS di Pavia e IRCCS Maugeri Bari

    22 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025

    Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven

    11 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025

    Napoli: capitale della medicina del futuro

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.