• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 17 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    By Redazione BitMAT17 Settembre 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Welfair, la fiera del fare Sanità – organizzata da Fiera Roma e B-Sanità by Experience, è in programma a novembre a Fiera Roma

    Welfair 2025

    Stando agli ultimi dati della Corte dei conti, il finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale nel 2023 è costato 128,87 miliardi di euro. La spesa sanitaria complessiva delle Regioni italiane è stata invece di 152,9 miliardi di euro (PNRR incluso) con un debito regionale salito a 11,39 miliardi di euro. In questo scenario cresce l’età media della popolazione (ISTAT “Italia 2050”) e la richiesta di assistenza, cronicità e non autosufficienza. Come potrà il SSN fondato nel 1978 fare fronte a queste sfide? Questa è la domanda che l’intera comunità sanitaria si porrà a Welfair, la fiera del fare Sanità – organizzata da Fiera Roma e B-Sanità by Experience, in programma a novembre a Fiera Roma – declinandola su 50 tavoli di discussione e soluzioni che vanno dalla semplificazione al superamento dello stigma della malattia, dall’alimentazione alle conseguenze della digitalizzazione.

    LE NOVITA’ DI WELFAIR 2025

     L’ALIMENTAZIONE È LA CURA PER NON AMMALARSI

    A Welfair 2025 si costruirà il confronto tra scienza, governance e le migliori buone pratiche sanitarie e industriali al fine di creare percorsi virtuosi tra cibo e salute.

    SCREENING GRATUITI

    Welfair ospiterà nelle quattro giornate di fiera un servizio di screening gratuiti per i cittadini, tra i quali quelli dedicati al vascolare. Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di affrontare in concreto uno dei temi fondamentali e fondanti della fiera 2025, la prevenzione.

    DIRETTORI GENERALI: IL PRIMATO DELLA SCELTA

    I Direttori Generali di tutta Italia si riuniranno in Plenaria martedì 4 novembre per confrontarsi sul cambiamento che la Governance può portare alla sanità.

    SEMPLIFICAZIONE E DISALLINEAMENTO TECNOLOGICO

    C’è un disallineamento tra l’ampia offerta di tecnologie e soluzioni digitali in sanità e la loro effettiva ricaduta pratica. Le chiavi che si cercano a Welfair sono la standardizzazione e interoperabilità di software e device, ricordando che la tecnologia può essere uno strumento di risparmio e riduzione delle liste d’attesa che umanizza le cure ogni volta che le semplifica.

    “QUANTO È FORTE LA VOCE DELLA SCIENZA?”

    Per la prima volta i Presidenti delle più importanti Società scientifiche si incontrano per seminare strategie comuni.

    COME SI USA LA AI IN SANITÀ

    Sono molte le azioni di governance necessarie per accompagnarne l’introduzione dell’AI in Sanità. Regole, strumenti di valutazione, limiti di sicurezza, sensibilizzazione e formazione del personale e dell’utenza, trasparenza dei processi decisionali e confini di responsabilità: tutto è in fase di costruzione con la comunità sanitaria che si riunisce in fiera.

    IL FORMAT DI WELFAIR 2025 

    Si conferma il format originale di Welfair: far incontrare dal vivo gli “attori e le attrici” della filiera sanitaria per seminare concreti miglioramenti in sanità provenienti da chi, ogni giorno, lavora nel territorio su processi e temi ben definiti.

    Anche quest’anno, le proposte dei tavoli tematici verranno raccolte nel Libro Bianco di Welfair che verrà poi presentato al Parlamento dopo l’edizione.

    L’INTERNAZIONALIZZAZIONE

    Welfair, fiera certificata internazionale della sanità in Italia, anche nel 2025 si conferma punto di riferimento per buyer europei e mondiali che vogliono incontrare le aziende e le start up di tecnologie medicali del Made in Italy.

    ssn welfair 2025
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Payback dispositivi medici. Conflavoro PMI Sanità: “Urgente soluzione strutturale a tutela medtech italiano”

    9 Settembre 2025

    La Neurochirurgia del futuro: tecnologia e umanità al servizio del paziente

    22 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.