• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»Medicilio partecipa a 4 Weeks 4 Inclusion, l’iniziativa di TIM per la valorizzazione delle diversità

    Medicilio partecipa a 4 Weeks 4 Inclusion, l’iniziativa di TIM per la valorizzazione delle diversità

    By Redazione BitMAT29 Ottobre 20212 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’innovativo servizio che porta l’ospedale a casa del paziente si fa promotore di un webinar, live mercoledì 3 novembre alle ore 20, dedicato al rapporto tra “tempo libero” e “inclusione sociale”

    Medicilio

    Medicilio, l’innovativo servizio che porta l’ospedale a casa del paziente, nato all’interno di Cantieri Digitali MedTech, venture builder della medicina a domicilio, è orgoglioso di annunciare la propria partecipazione alla seconda edizione di 4 Weeks 4 Inclusion (#4W4I), il più grande evento interaziendale dedicato ai temi dell’inclusione e della valorizzazione delle diversità, promosso da TIM. Per la prima volta in Italia, l’iniziativa vede impegnate oltre 200 aziende, con l’obiettivo di discutere insieme i temi della diversità e dell’inclusione, con un ricco programma di eventi digitali dedicati ai 700mila dipendenti delle aziende partner.

    All’interno dell’iniziativa, Medicilio organizza un webinar intitolato IL DIRITTO AL TEMPO – Dialogo aperto sul rapporto tra «Tempo Libero» e «inclusione sociale», che sarà live mercoledì 3 novembre alle ore 20.

    La tavola rotonda virtuale, oltre a Mattia Perroni, Founder di Medicilio, vedrà la partecipazione di ospiti di rilievo come Andrea Farinet, Chairman di Socialing Institute e Presidente di Pubblicità Progresso, che porteranno testimonianze ed esperienze concrete relative al binomio tempo-inclusione. Nell’era del Do-It-Yourself e dei servizi online, infatti, non avere tempo libero può rivelarsi limitante al punto da creare discriminazione e divario sociale. Scopo del webinar è quindi presentare punti di vista autorevoli e fare emergere come il fattore Tempo sia determinante per vivere la complessità̀ contemporanea, cercando di delineare i perimetri di un tema oggi fondamentale: il diritto al tempo.

    “Siamo davvero orgogliosi di dare il nostro contributo a #4W4I: noi di Medicilio sposiamo infatti a pieno gli obiettivi di inclusione e di valorizzazione della diversità promossi dall’iniziativa. La nostra realtà nasce infatti proprio con l’intento di abbattere ogni limite e barriera, in termini di distanza fisica ma anche temporale, che non consentono a tutte le persone di avere la medesima facilità di accesso alle prestazioni sanitarie” commenta Mattia Perroni, Founder di Medicilio.

    Nell’era in cui è possibile ordinare qualsiasi cosa comodamente da casa, Medicilio si propone infatti come pioniere dell’healthcare delivery, un nuovo approccio alla cura della persona, frutto dell’incontro tra medicina e innovazione. Grazie a un solido know how tecnologico, competenze scientifiche e accessibilità online, Medicilio “consegna” i servizi ospedalieri nel luogo di maggior sicurezza e confort per ogni paziente: la sua abitazione. L’obiettivo è quindi offrire il massimo confort ai pazienti che non vogliono o non possono spostarsi, garantendo al tempo stesso tempi di attesa sensibilmente ridotti e la medesima qualità delle strutture fisiche.

    Medicilio
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento

    7 Luglio 2025

    Fascicolo Sanitario Elettronico: sanità sempre più digitale in Piemonte

    26 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.