• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 18 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»“Let’s keep in touch!”: ecco cosa è successo

    “Let’s keep in touch!”: ecco cosa è successo

    By Redazione BitMAT10 Giugno 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Dibattiti, incontri e workshop dedicati alla digitalizzazione dei processi assicurativi sanitari al centro della 5a edizione di “Let’s keep in touch!”

    Lets-keep-in touch

    GVM Care & Research ha ospitato la 5ª Edizione di “Let’s keep in touch!”, l’evento annuale di ManyDesigns che si è tenuto il 5 e 6 giugno per fare il punto sullo stato dell’arte dei processi assicurativi in ambito sanitario. Due giornate ospitate al Maria Cecilia Hospital e Grand Hotel Castrocaro ricche di workshop, dibattiti e networking dedicate a tutti gli attori del sistema salute e del mondo assicurativo che utilizzano la soluzione Personal eClaim.

    “L’innovazione non è mai un atto solitario ma il frutto di una visione condivisa e testimonia l’interesse e l’impegno verso un obiettivo comune: rendere il nostro sistema sanitario sempre più efficiente, accessibile e umano, grazie al contributo della tecnologia e dell’innovazione organizzativa”, ha dichiarato Maria Cecilia Sansavini, Vice Presidente Maria Cecilia Hospital, nel saluto inaugurale. “In un contesto in continua evoluzione, come quello della sanità, è fondamentale mantenere vivo il dialogo tra pubblico e privato, tra ricerca e pratica clinica, tra tecnologia e persone, con un obiettivo comune che è quello di semplificare, migliorare, umanizzare l’esperienza del paziente, la dignità del lavoro degli operatori, la sostenibilità del sistema”.

    Qualche flashback dell’edizione 2025 di “Let’s keep in touch!”

    Durante l’evento “Let’s keep in touch!” sono stati approfonditi temi legati alla digitalizzazione dei processi sanitari e assicurativi, alla patient experience digitale e all’intelligenza artificiale, con un focus sulle soluzioni di ibridazione delle fonti di finanziamento e su innovazione organizzativa e tecnologica nella gestione dei processi assicurativi nel ramo malattia.

    I partecipanti, fra cui le principali strutture sanitarie private e le maggiori compagnie assicurative italiane, hanno condiviso proposte e soluzioni (tecnologiche e di processo) che ottimizzano l’iter complessivo di gestione delle pratiche assicurative sanitarie e alcune case history di successo. Durante “Let’s keep in touch!” non sono mancati contributi istituzionali, con l’intervento dell’On. Marcello Gemmato, Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute, e un focus sulle analisi di mercato elaborate da alcune delle principali Università Italiane.

    “Siamo soddisfatti dell’ampia partecipazione che anche quest’anno ha registrato l’incontro Let’s Keep in Touch, segnale dell’interesse dei nostri partner assicurativi e sanitari alla costruzione di nuove sinergie finalizzate a garantire un sistema di sanità integrativa sostenibile e digitale”, ha dichiarato l’ing. Ermanno Sacchi, Presidente di ManyDesigns. “Le soluzioni software, ormai ampiamente diffuse a livello nazionale, si confermano non solo come uno strumento di digitalizzazione dei processi assicurativi e di contenimento dei relativi costi gestionali, ma anche come un motore a supporto della progettazione e della realizzazione delle strategie di efficientamento di un settore sempre più importante della nostra economia”.

    Gli ultimi momenti dell’evento

    Dopo la prima giornata di lavori presso Maria Cecilia Hospital, il programma di “Let’s keep in touch!” si è arricchito anche di un momento esclusivo, un tour dell’ospedale, eccellenza del territorio, che ha permesso agli ospiti di conoscere da vicino un efficiente modello di integrazione tra tecnologia, sanità e innovazione che, nella struttura di Alta Specialità di GVM Care & Research accreditato con il SSN, trova massima espressione.

    Il Padiglione delle Feste del Grand Hotel Castrocaro ha fatto da cornice alla seconda giornata di “Let’s keep in touch!”. Un luogo dove la bellezza storica del luogo incontra la ricerca scientifica applicata al “Ben Essere” e alla longevità attraverso percorsi avanzati e innovativi per vivere meglio.

    assicurazione sanitaria eventi GVM Care & Research let's keep in touch sanità digitale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Il rischio in sanità, una sfida cruciale

    8 Ottobre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.