• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 20 Ottobre
    Trending
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Incontri»GE Healthcare all’83° Congresso SIC

    GE Healthcare all’83° Congresso SIC

    By Redazione BitMAT14 Dicembre 20223 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    GE Healthcare in occasione dell’83° Congresso SIC presenterà nuove soluzioni tecnologiche nell’area cardiologica che sfruttano l’integrazione dei dati per garantire flussi di lavoro più efficienti e semplificare il percorso di cura

    GE Healthcare all'83° Congresso SIC

    Le malattie cardiovascolari rappresentano la seconda causa di morte nel mondo: si stima che nel 2019 i decessi siano stati più di 18 milioni, pari circa a un terzo di quelli globali, ed è probabile che continuino ad aumentare data la crescita e l’invecchiamento della popolazione1. In parallelo, cresce anche la necessità di trattamento e di tecnologie avanzate per rendere più precise e rapide le diagnosi, garantire ai pazienti le migliori cure e ridurre i rischi. L’introduzione dell’intelligenza artificiale può dare un grande contributo in questo senso, supportando i medici nel raggiungere maggiore efficienza ed efficacia nei processi. GE Healthcare – divisione medicale di General Electric – propone nuove soluzioni tecnologiche che lavorano su logiche di integrazione dei dati, riducendo il tempo dalla diagnosi al trattamento e garantendo ai pazienti una qualità delle cure più elevata. Il ruolo fondamentale che la tecnologia può offrire in questo ambito è la possibilità di consolidare tutte le informazioni del paziente in un’unica soluzione, fornendo una chiave di lettura unica di più referti per tenere sempre monitorato lo stato dell’arte dei pazienti e intervenire in maniera più tempestiva ed efficace.

    Con questa finalità, GE Healthcare ha messo a punto Centricity Cardio Enterprise, un innovativo ecosistema che fornisce un unico punto di accesso alle informazioni e semplifica i complessi percorsi di cura, integrando tutti i dati a disposizione, per facilitare il workflow dei medici e supportarli nel reporting e nell’analisi avanzata delle statistiche.

    Va nella stessa direzione la piattaforma MUSE NX, che integra tutti i dati cardiovascolari, aiutando i medici a prendere decisioni con algoritmi e misurazioni comprovati e convalidati su migliaia di registrazioni in diversi studi e strumenti di editing sviluppati in collaborazione con i principali ospedali cardiologici. In particolare, la piattaforma, abbinata a Centricity Cardio Enterprise, permette di convogliare in un’unica cartella clinica tutti gli esami cardiologici, compresi gli ECG, dando la possibilità di leggerli da un’unica area di lavoro.

    Fra le diverse soluzioni offerte da GE Healthcare, che abbracciano l’intero percorso di cura in cardiologia, Vivid E95 e Vivid IQ saranno esposte all’83° Congresso SIC (Società Italiana Cardiologi), in programma a Roma dal 15 al 18 dicembre. I due ecografi utilizzano l’intelligenza artificiale per eseguire esami accurati, riproducibili e di alta qualità in modo rapido e semplice.

    “L’impegno quotidiano di GE Healthcare è fornire strumenti sempre più rapidi e tecnologicamente avanzati, per diagnosi e trattamenti più precisi che migliorino l’outcome dei pazienti e ottimizzino i flussi di lavoro dei clinici. Siamo convinti che, anche in ambito cardiologico, grazie all’integrazione dei dati e alla condivisione di tutte le informazioni in un unico ambiente si possano ottenere grandi benefici per pazienti e personale medico lungo tutto il percorso di cura” ha dichiarato Antonio Spera, amministratore delegato di GE Healthcare Italia.

    Cardiologia Congresso SIC GE Healthcare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    La Digital Health Conference al via a Milano

    15 Ottobre 2025

    Il rischio in sanità, una sfida cruciale

    8 Ottobre 2025

    icometrix acquisita da GE HealthCare

    19 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Più Letti

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.