• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 14 Luglio
    Trending
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Telemedicina e sistemi di monitoraggio, una valutazione delle tecnologie per il contrasto alla diffusione del Covid-19

    Telemedicina e sistemi di monitoraggio, una valutazione delle tecnologie per il contrasto alla diffusione del Covid-19

    By Redazione BitMAT23 Marzo 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Aperta per tre giorni una valutazione di tutte le migliori proposte disponibili, per agire in modo coordinato a livello nazionale da parte del Ministro per l’Innovazione a supporto del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità, in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità

    telemedicina

    Il Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione all’interno dell’Iniziativa “Innova per L’Italia” lancia oggi, congiuntamente al Ministero della Salute all’Istituto Superiore di Sanità (ISS), all’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e con il supporto di un comitato scientifico multidisciplinare, un nuovo invito al mondo dell’impresa e della ricerca.

    L’obiettivo è individuare, nei prossimi 3 giorni, le migliori soluzioni digitali disponibili sul mercato per app di telemedicina e strumenti di analisi dati , e coordinare a livello nazionale l’analisi, l’adozione, lo sviluppo e l’utilizzo di queste soluzioni e tecnologie per il monitoraggio e contrasto alla diffusione del Covid-19.

    L’uso sistemico delle tecnologie emergenti (data analytics, intelligenza artificiale) e della
    telemedicina (teleconsulto, televisita) ha già dato prova in altri Paesi del mondo di essere
    un’arma utile per monitorare e contenere il contagio da coronavirus SARS-CoV-2.

    Con il Ministero della Salute vogliamo valorizzare, riusare e mettere a sistema tutte le migliori iniziative di sviluppo di soluzioni tecnologiche per la gestione dell’emergenza da COVID-19, al fine di accelerare e ottimizzare i tempi di intervento e le operazioni di contrasto dell’epidemia.

    Per questo è rischiesto a tutte le Pubbliche Amministrazioni, enti ed organizzazioni pubbliche e private, alle aziende che stanno lavorando o che hanno già realizzato soluzioni
    tecnologiche nei due ambiti della call, di inviare:

    ● app e soluzioni tecniche di teleassistenza per pazienti domestici, sia per patologie
    legate a COVID-19, sia per altre patologie, anche di carattere cronico. Rientrano in
    questo ambito app e chatbot per l’automonitoraggio delle condizioni di salute, rivolte
    a tutti i cittadini o solo ad alcune fasce (come i soggetti sottoposti a isolamento
    fiduciario);

    ● tecnologie e soluzioni per il tracciamento continuo, l’alerting e il controllo
    tempestivo del livello di esposizione al rischio delle persone e conseguentemente
    dell’evoluzione dell’epidemia sul territorio. Rientrano in questo ambito strumenti di
    analisi di Big Data, tecnologie hardware e software utili per la gestione
    dell’emergenza sanitaria.

    Tutti i soggetti pubblici e privati che vogliono sottoporre una soluzione possono compilare un form dedicato disponibile da martedì 24 marzo ore 9 a giovedì 26 marzo ore 13 sul sito del Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione. Verranno contattati solo i
    proponenti di soluzioni compatibili con i requisiti per la partecipazione e ritenute adatte dal
    gruppo di lavoro, in tempi e modi compatibili con le caratteristiche della proposta e la priorità emergenziale.

    app Ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Telemedicina
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.