• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Integrazione SAP Business One per le esigenze di Holostem

    Integrazione SAP Business One per le esigenze di Holostem

    By Redazione BitMAT13 Aprile 20213 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Con SAP Business One personalizzato da Revorg, la biotecnologica Holostem beneficia ora di un unico canale d’accesso ai dati aziendali

    Holostem ha deciso di adottare la soluzione SAP Business One, affidandosi a Revorg, Partner SAP Business One con pluriennale esperienza nel settore Life Sciences e competenza in ambito GMP (Good Manufacturing Practice).

    Tre fasi per trasformare digitalmente Holostem

    Il progetto di trasformazione del sistema informativo di Holostem, ha sede all’interno del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, è stato strutturato in tre fasi:

    • sostituzione dei sistemi amministrativi, contabili e gestionali con SAP Business One;
    • integrazione del sistema di Quality Assurance;
    • gestione dei processi di produzione, controllo qualità e supply chain.

    Il go live di SAP Business One, scelto da Holostem che ha avvertito l’esigenza di realizzare un cambiamento radicale dell’infrastruttura informativa aziendale e creare un unico canale d’accesso ai dati aziendali per coprire le esigenze conoscitive dei reparti e della direzione, è avvenuto a gennaio 2020.

    Il passaggio ha permesso all’azienda di affrontare i primi mesi di lockdown nazionale con un sistema informativo unico e più performante, in grado di mantenere la piena operatività. Sono state inoltre applicate alcune estensioni per soddisfare le esigenze specifiche di Holostem, che rendono possibile, ad esempio, mappare i passaggi approvati del budget.

    SAP Business One permette inoltre all’azienda di ottimizzare e velocizzare le comunicazioni tra i reparti e offre l’opportunità di avere un ambiente condiviso dove è possibile conoscere lo stato di una pratica e di un processo nell’ottica di un miglioramento continuo.

    Revorg ha portato a termine l’analisi dei sistemi di produzione e qualità per avviare la seconda e terza fase.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Consuelo Collu, Responsabile Area Amministrazione, Finanza e Controllo della società: «Con SAP Business One, personalizzato da Revorg per venire incontro alle necessità di un’azienda biotecnologica all’avanguardia, abbiamo un sistema integrato che copre le nostre esigenze attuali e sarà in grado di farlo sempre meglio anche nei prossimi anni. Revorg ci segue con un team estremamente competente in ambito Life Sciences, in grado di proporsi in maniera costruttiva e sempre motivante».

    Per Gianluca Mapelli, CEO di Revorg: «Abbiamo avuto l’opportunità di lavorare a fianco di una delle aziende più innovative nel panorama italiano in ambito biotecnologico. Grazie alla partnership con SAP Business One e alla nostra esperienza pluriennale in ambito Life Sciences, siamo in grado di offrire la migliore proposta tecnologica per le aziende che operano in questo settore».

    Infine, secondo Adriano Ceccherini, Direttore Mid Market e Canale di SAP Italia e Grecia: «SAP Business One è una soluzione dedicata alle imprese emergenti che oltre a semplificare i processi si adatta alle loro esigenze e le accompagna nella loro crescita. L’ultimo anno ci ha mostrato quanto la ricerca in ambito medico-scientifico e la produzione di nuovi farmaci siano essenziali per il nostro futuro e per questo siamo entusiasti che le nostre soluzioni possano aiutare un’azienda all’avanguardia come Holostem».

    Holostem è il frutto del connubio tra il know how scientifico di ricercatori di fama internazionale come Graziella Pellegrini e Michele De Luca, lo spirito innovativo dell’Università di Modena e Reggio Emilia e le competenze industriali di Chiesi Farmaceutici.

    Holoclar, il prodotto di punta di Holostem, è il primo farmaco per terapie avanzate formalmente a base di cellule staminali approvato al mondo.

    Holostem Revorg SAP Business One
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.