• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»HITACHI fornisce al CNAO il suo Sistema di Terapia a Fasci Protonici
    Updated:10 Dicembre 2019

    HITACHI fornisce al CNAO il suo Sistema di Terapia a Fasci Protonici

    By Redazione BitMAT6 Dicembre 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Hitachi fornirà il suo sistema di terapia a fasci protonici al Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO). Hitachi ha vinto la gara d’appalto globale ed è stata selezionata per fornire il suo Sistema di terapia protonica, dotato delle tecnologie più avanzate tra cui una tecnologia di scansione in grado di irradiare ad alta precisione anche

    protonterapia_Hitachi

    Hitachi fornirà il suo sistema di terapia a fasci protonici al Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO).

    Hitachi ha vinto la gara d’appalto globale ed è stata selezionata per fornire il suo Sistema di terapia protonica, dotato delle tecnologie più avanzate tra cui una tecnologia di scansione in grado di irradiare ad alta precisione anche forme più complesse di tumori.

    L’accordo include il servizio e il mantenimento pluriennale del sistema: si tratterà del primo Sistema di terapia a fasci protonici in Italia e del secondo in Europa.

    “Siamo particolarmente orgogliosi che un’eccellenza di livello globale come il CNAO abbia scelto la tecnologia Hitachi “Proton Beam Therapy” per porsi come pioniere delle nuove terapie per la cura di alcune tipologie di cancro particolarmente invasive, dando più opportunità terapeutiche ai pazienti oncologici. Ciò risponde perfettamente a quell’idea di Social Innovation da noi promossa – che corrisponde al concetto di Society 5.0 lanciato dal governo giapponese – che vuole la tecnologia al servizio del benessere delle persone” dichiara Lorena Dellagiovanna, Country Manager Italy di Hitachi Group “Il nostro impegno nell’innovazione è in continua crescita anche grazie alla collaborazione con ospedali e università, come testimoniano i risultati raggiunti insieme al CNAO. Ci piace infatti parlare di co-creazione, poiché questi risultati sono stati resi possibili solo dal lavoro di squadra portato avanti dai ricercatori di entrambe le realtà.”

    CNAO è il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica per il trattamento dei tumori con protoni e ioni carbonio, una fondazione privata senza scopo di lucro istituita dal Ministero della Salute nel 2001 con sede a Pavia. Entrato in attività nel settembre del 2011, è l’unico centro italiano e il sesto nel mondo in grado di effettuare l’adroterapia sia con protoni che con ioni carbonio, un trattamento avanzato utilizzato soprattutto per le forme di tumori non operabili e resistenti alla radioterapia tradizionale. L’adroterapia è entrata nei LEA (Livelli Essenziali di Assistenza) nel 2017 ed è quindi erogabile all’interno del Servizio Sanitario Nazionale.

    Il CNAO ha consentito a oggi il trattamento di circa 3000 pazienti oncologici.

     

    CNAO Hitachi protonterapia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa

    3 Novembre 2025

    Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia

    31 Ottobre 2025

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.