• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 13 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Cardio Talk, il misuratore di pressione che “parla”

    Cardio Talk, il misuratore di pressione che “parla”

    By Redazione BitMAT9 Dicembre 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    WeCareYu, ultimo nato in casa Uragme, propone un nuovo dispositivo che legge e analizza i risultati

    Cardio Talk

    Ne soffre un italiano su tre. Negli ultimi anni l’ipertensione arteriosa è stata ritenuta al pari di una vera e propria pandemia, che colpisce incondizionatamente sia persone in età avanzata che giovani, con un aumento di casi negli uomini tra i 35 e i 40 anni e nelle donne tra i 45 e i 50.
    Mantenere sotto controllo la pressione è diventata ormai un’abitudine, tanto che, grazie allo sviluppo sempre crescente delle nuove tecnologie, sono oggi disponibili diversi modelli di misuratori di pressione per uso domestico.

    WeCareYu è uno degli ultimi brand sviluppati da Uragme. Nato nel 2018, raggruppa sotto il suo marchio-ombrello una serie di prodotti elettromedicali di utilizzo domestico: Termometri, Aerosol e Misuratori di pressione. La gamma di questi ultimi è profonda e tecnologicamente avanzata: da quello che invia un segnale per ricordare di misurare la pressione a quello compatto, comodo da portare in viaggio, fino a quello ideale per tutta la famiglia.

    L’ultima novità di WeCareYu è Cardio-Talk, l’innovativo misuratore di pressione da braccio che unisce affidabilità e tecnologia. Dotato di funzione vocale, Cardio-Talk si rivela utile per gli anziani, per le persone ipovedenti e per chiunque voglia lasciarsi letteralmente guidare dall’inizio alla fine della misurazione, in modo funzionale e non invasivo. Molto facile da usare, permette di memorizzare i dati relativi alla misurazione di due utenti differenti.
    Al termine della misurazione, l’apparecchio “legge” i risultati visualizzati sul monitor e fornisce una breve interpretazione basata sui criteri di classificazione della pressione dettati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Tra le sue funzioni c’è anche il rivelamento del battito irregolare.
    La funzione vocale può essere regolata in termini di volume audio e, se non necessaria, può essere disattivata. L’ampio display retroilluminato, rende la lettura dei risultati chiara e ben evidente.

    Compongono la linea WeCareYu: Cardio-Compact (misuratore da polso), Cardio-Plus, Cardio-Family, Cardio-Care (Modello Base)

    I prodotti WeCareYu sono distribuiti da Uragme in Farmacia, Parafarmacia e GD, ad un prezzo consigliato di € 84,90.

    Caratteristiche

    • Gonfiaggio automatico
    • 90 memoria per due utenti
    • lettura vocale dei risultati e loro interpretazione
    • rilevatore di battito irregolare
    • Display retroilluminato
    • facile da usare
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.