• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 20 Ottobre
    Trending
    • PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici
    • Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria
    • Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Un ventilatore polmonare progettato in otto giorni con Dassault Systèmes

    Un ventilatore polmonare progettato in otto giorni con Dassault Systèmes

    By Redazione BitMAT28 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Inali sviluppa un ventilatore polmonare per la pandemia COVID-19 in soli otto giorni con la Open Innovation Community del 3DEXPERIENCE Lab di Dassault Systèmes

    dassault systemes_ ventilatori polmonare_inali

    Nell’ambito delle iniziative per rispondere alle urgenze più pressanti della pandemia di COVID-19, il 3DEXPERIENCE Lab di Dassault Systèmes ha supportato la startup indiana Inali nello sviluppo rapido di un “ventilatore intelligente”, sicuro ed economico, che può essere fabbricato e messo in campo velocemente per gestire l’emergenza. Lo sviluppo ha richiesto meno di otto giorni.

    Inali, un’organizzazione senza scopo di lucro che realizza prodotti per l’assistenza sanitaria, ha progettato e sviluppato il respiratore intelligente con la piattaforma 3DEXPERIENCE e un approccio collaborativo con progettisti e professionisti sanitari della comunità online OPEN COVID-19, oltre a consulenti di ingegneria del 3DEXPERIENCE Lab di Dassault Systèmes in India.

    dassault systemes_ ventilatori polmonare_inali

    Utilizzando applicativi digitali in cloud, Inali ha interagito con questa comunità di esperti e innovatori in tempo reale, indipendentemente dalla loro posizione geografica, sfruttando l’intelligenza collettiva per progettare velocemente un modello 3D del ventilatore, ingegnerizzarlo, simularne il funzionamento, fabbricare e validare un prototipo. Il ventilatore è stato progettato per identificare le metriche prestazionali di parametri quali la velocità e la pressione dell’aria necessarie per il suo funzionamento e per regolarne conseguentemente i parametri operativi, oltre a individuare i livelli di ossigeno adeguati per ciascun paziente e i parametri di sicurezza necessari per un uso affidabile e sicuro.

    dassault systemes2

    I respiratori sono apparecchiature fondamentali per la cura dei pazienti affetti da COVID-19. Con l’incremento del numero di casi, l’India rischia di restare a corto di ventilatori e dei componenti importati per la loro fabbricazione. Il ventilatore intelligente di Inali è stato progettato per essere prodotto localmente e velocemente con pezzi facilmente reperibili, per soddisfare le richieste di ospedali ed enti governativi in maniera economica. Inali pubblicherà tutte le specifiche di progettazione e fabbricazione del dispositivo come informazioni open-source scaricabili da chiunque voglia fabbricare i ventilatori nella propria area geografica.

     

    Dassault Systèmes Inali respiratori polmonari
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco

    8 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    Più Letti

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    PowerUp 2025: Rilemo e Compri le startup vincitrici

    20 Ottobre 2025

    Dispositivi medici e payback: il pensiero di Confindustria

    20 Ottobre 2025

    Come avviene il trasporto funebre e perché affidarsi solo ai professionisti

    20 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.