• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 6 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Trattare l’insonnia con l’olio di CBD: cosa dice la scienza
    Updated:21 Marzo 2025

    Trattare l’insonnia con l’olio di CBD: cosa dice la scienza

    By Redazione BitMAT20 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Tra le varie soluzioni studiate, l’olio di CBD rientra tra i prodotti naturali più efficaci per combattere l’insonnia e la sua efficacia è comprovata da numerose ricerche scientifiche.

    insonnia

    L’insonnia è un problema che colpisce circa un terzo della popolazione mondiale. Chi ne soffre fatica ad addormentarsi, si sveglia più volte durante la notte o troppo presto al mattino. Questo compromette il riposo e, nel lungo termine, può avere conseguenze negative sulla salute fisica e mentale. Dormire poco o male rallenta il pensiero e i tempi di reazione, diminuisce la capacità di apprendere nuove informazioni ed aumenta i rischi di sviluppare malattie.

    Tra le varie soluzioni studiate, l’olio di CBD di Crystalweed rientra tra i prodotti naturali più efficaci per combattere l’insonnia e la sua efficacia è comprovata da numerose ricerche scientifiche.

    Scopri il prodotto a questo link: https://crystalweed.it/cbd/olio-cbd/.

    L’olio di CBD aiuta ad addormentarsi

    Uno dei principali problemi legati all’insonnia è la difficoltà a prendere sonno. Uno studio pubblicato su BMJ Open ha analizzato gli effetti dell’olio di CBD su persone con insonnia cronica. Dopo due settimane di trattamento con un olio di cannabis contenente 200 mg di CBD e 10 mg di THC, il 60% dei partecipanti ha riferito di essersi addormentato più velocemente e di non essersi svegliato durante la notte.

    Si è visto che l’olio di CBD interagisce con i recettori CB1 nel cervello, influenzando le attività del cervello legate al sonno. Questa interazione sembra ridurre l’attività di aree cerebrali iperattive nelle persone con insonnia, rendendo più semplice l’addormentarsi la notte.

    L’olio di CBD migliora la qualità del sonno

    Dormire per molte ore non significa necessariamente riposare bene. La qualità del sonno dipende da quante ore vengono trascorse nelle fasi di sonno profondo e REM, che sono le più importanti per il recupero fisico e mentale.

    Uno studio pubblicato sul Journal of Sleep Research ha testato un olio di CBD su un gruppo di adulti con insonnia moderata o grave. Dopo sei settimane di trattamento, i partecipanti hanno mostrato un aumento del tempo trascorso nelle fasi di sonno profondo (NREM) e una riduzione dei risvegli notturni.

    Non si tratta solo di CBD. Un’altra analisi, pubblicata su Neuropsychopharmacology, ha mostrato che il cannabinolo (CBN), un composto spesso presente negli oli di CBD a spettro completo, prolunga la fase REM. Questo significa non solo un sonno più lungo, ma anche più rigenerante a livello cognitivo.

    L’olio di CBD agisce sullo stress che causa l’insonnia

    Lo stress e l’ansia sono tra le cause principali dei disturbi del sonno. In questo caso, l’olio di CBD interviene per regolare i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress.

    Sono stati effettuati molti studi su come il CBD limiti l’attivazione dell’amigdala, la parte del cervello che gestisce lo stress e le emozioni. Quando l’amigdala è iperattiva, il cervello rimane in uno stato di allerta, rendendo difficile rilassarsi e prendere sonno. Il CBD sembra attenuare questa iperattivazione, aiutando a spegnere i pensieri che impediscono di dormire.

    Una ricerca condotta dal National Center for Biotechnology Information (NCBI) ha analizzato l’effetto dell’olio di CBD su pazienti con disturbi del sonno legati all’ansia. Dopo un mese di trattamento, il 66% dei partecipanti ha riportato un miglioramento nella qualità del riposo, mentre il 79% ha riferito una riduzione dei livelli di ansia.

    Le ricerche suggeriscono che l’olio di CBD può essere un ottimo rimedio per chi ha disturbi del sonno, soprattutto legati ad ansia e pensieri intrusivi. Nonostante siano necessarie ulteriori ricerche per definire con precisione il dosaggio ideale, molte persone lo utilizzano già come alternativa ai farmaci tradizionali per il sonno.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.