• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    martedì, 15 Luglio
    Trending
    • Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
    • Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
    • ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
    • RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
    • Panasonic automatizza la linea di produzione Haelvoet con il robot di saldatura G4
    • Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare
    • Disabilità: quanto è inclusivo il nostro Paese?
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»SOFIE Biosciences e GE HealthCare: accordo di licenza per lo sviluppo di radiotraccianti PET FAP

    SOFIE Biosciences e GE HealthCare: accordo di licenza per lo sviluppo di radiotraccianti PET FAP

    By Redazione BitMAT7 Novembre 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Firmato un accordo di licenza globale per lo sviluppo e la commercializzazione dei due radiofarmaci diagnostici sperimentali di SOFIE a base di gallio-68 e fluoro-18 inibitori della proteina di attivazione dei fibroblasti (FAPI)

    GE HealthCare e SOFIE Biosciences-GE Healthcare - logo nuovo 2023-Reimagining Better Health

    GE HealthCare e SOFIE Biosciences hanno stretto un accordo esclusivo a livello mondiale per lo sviluppo, produzione e distribuzione dei biomarkers SOFIE marcati con Gallio-68 e Fluoro-18 diretti alla proteina di attivazione dei fibroblasti (FAP). Attraverso questa collaborazione, GE HealthCare otterrà i diritti globali per due molecole FAPI, entrambe sviluppate originariamente presso l’Università di Heidelberg in Germania. I composti si trovano attualmente in fase II di sperimentazione clinica negli Stati Uniti.

    L’enzima FAP è fortemente espresso nei fibroblasti associati al cancro (CAF), componenti cruciali dell’ambiente tumorale che favoriscono la proliferazione delle cellule cancerogene. CAF è presente in molteplici tipi di tumori tra cui il tumore al seno, il tumore pancreatico, il tumore del colon, il tumore polmonare, il tumore del fegato ed il tumore gastrico; lo sviluppo di biomarkers diagnostici mirati al FAP offre un notevole potenziale nell’oncologia ed in altre patologie, come l’infiammazione, la fibrosi e l’artrite.

    GE HealthCare, sulla base di quanto generato da sperimentazioni sponsorizzate da SOFIE negli Stati Uniti e dal FAPI Global Outreach Program, che coinvolge 130 istituzioni accademiche in 39 paesi per esplorare l’applicabilità clinica del FAPI, si propone di sviluppare prodotti di imaging legati al FAP attraverso studi clinici e di ottenere la registrazione del farmaco, con l’obiettivo di una potenziale commercializzazione in vari paesi.

    “La partnership con SOFIE è un passaggio strategico in linea con la visione di GE HealthCare” ha commentato William Waccani, General Manager PDx GE HealthCare IMI. “L’espansione della pipeline attraverso FAPI aggiunge soluzioni innovative nell’ambito della medicina di precisione e dei processi decisionali nei trattamenti terapeutici. Siamo al fianco dei clinici e dei pazienti per sviluppare biomarkers per l’Imaging diagnostico di elevato valore clinico”.

    SOFIE e GE HealthCare collaboreranno in stretta sinergia sia nel processo di sviluppo che in quello di commercializzazione, operando attraverso un comitato congiunto.

    Questa alleanza segna un passo significativo verso l’innovazione in campo sanitario, e apre prospettive promettenti per il futuro delle terapie personalizzate e dei trattamenti oncologici.

    GE Healthcare SOFIE Biosciences
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025

    Voluson Performance 18: l’ecografo con AI di GE HealthCare

    14 Luglio 2025

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025

    RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro

    14 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom

    15 Luglio 2025

    Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale

    15 Luglio 2025

    ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità

    15 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.