• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 27 Novembre
    Trending
    • Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore
    • In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario
    • Intelerad acquisita da GE HealthCare
    • Veeva amplia la partnership con Roche
    • Farmacie: prevenzione e digitalizzazione le parole chiave
    • L’Healthcare Summit 2025 torna a Roma, il 27 novembre
    • Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol
    • NOA Booking: la nuova IA di MioDottore che rivoluziona le prenotazioni mediche
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Santagostino lancia ‘Dormi’ per un monitoraggio innovativo della qualità del sonno

    Santagostino lancia ‘Dormi’ per un monitoraggio innovativo della qualità del sonno

    By Redazione BitMAT18 Ottobre 20222 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Grazie a ‘Dormi’ è possibile produrre una vera e propria fotografia del sonno del paziente

    SANTAGOSTINO LANCIA “DORMI”
    Luca Foresti, CEO di Santagostino

    Dormire bene per vivere meglio: abbiamo tutti esperienza di quanto un buon sonno possa avere ripercussioni positive su salute, umore e prestazioni. Eppure, secondo i più recenti dati, 1 italiano su 4 soffre di insonnia cronica o transitoria e sono all’incirca 12 milioni gli individui in Italia con un disturbo del sonno. Santagostino è in prima linea nella cura dell’insonnia con un percorso specifico che coinvolge un’équipe di medici specialisti, a partire dal neurologo da cui parte l’anamnesi del paziente per arrivare alla diagnosi di disturbo d’insonnia. Da oggi il Percorso Insonnia si arricchisce di un dispositivo innovativo, basato sull’algoritmo “Dormi”, certificato come medical device, che consente un monitoraggio della qualità del sonno ancora più precisa e accurata.

    “L’innovazione tecnologica è sin dall’inizio parte della nostra mission e un elemento che ci identifica – dichiara Luca Foresti, CEO di Santagostino – Per questo scegliamo i migliori partner con cui sviluppare soluzioni avanzate che possano migliorare il lavoro dei professionisti sanitari e la qualità di vita dei pazienti. L’algoritmo Dormi, che siamo orgogliosi di presentare al pubblico, è un ulteriore tassello in questa direzione”.

    Sviluppato dalla start up SleepActa, spin-off dell’Università di Pisa che da anni si occupa di studiare il sonno e i suoi disturbi, insieme al Prof. Ugo Faraguna, neurofisiologo, docente presso il polo universitario e responsabile del laboratorio del sonno Sonnolab, “Dormi” è un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza e rielabora tutti i dati raccolti durante il sonno attraverso un dispositivo wearable da indossare per una settimana. L’algoritmo, attraverso questi dati, come per esempio i movimenti, i battiti, ecc.., è in grado di riportare una vera e propria fotografia del sonno del paziente. In base all’esito viene poi proposto il percorso terapeutico più adatto, alla fine del quale è possibile effettuare una successiva misurazione per valutare i miglioramenti nel profilo del sonno ottenuti tramite la terapia.

    “Abbiamo accolto con curiosità ed entusiasmo questa novità – commenta il dott. Stefano Porcelli, psichiatra, psicoterapeuta e responsabile dell’area psichiatrica-psicologica-neurologica del Santagostino – Per la prima volta, infatti, sperimentiamo una misurazione quantitativa validata all’interno di un percorso di psicoterapia. Questo ci permetterà di affiancare alle attuali valutazioni effettuate tramite questionari, e quindi per loro natura soggettive, una valutazione strumentale oggettiva, utile sia in fase di inquadramento iniziale sia per monitorare l’efficacia del percorso terapeutico al termine dello stesso.”

    Dormi insonnia Santagostino
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Come smettere di bere in sicurezza: rischi dell’interruzione improvvisa di alcol

    20 Novembre 2025

    Il Ruolo della Prevenzione nella Salute Quotidiana: Abitudini Semplici che Fanno la Differenza

    17 Novembre 2025

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Più Letti

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025

    Veeva amplia la partnership con Roche

    25 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Dieci anni di innovazione nella sanità digitale: la storia e l’evoluzione di MioDottore

    26 Novembre 2025

    In Veneto droni a idrogeno verde per il trasporto sanitario

    26 Novembre 2025

    Intelerad acquisita da GE HealthCare

    25 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.