• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    sabato, 12 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»L’AI di IBM per l’assistente personale delle persone affette da diabete di Medtronic
    Updated:1 Febbraio 2019

    L’AI di IBM per l’assistente personale delle persone affette da diabete di Medtronic

    By Redazione BitMAT29 Gennaio 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Lanciata IQcast, una nuova funzione che potenzia le capacità di SugarIQ, applicazione studiata per le persone malate di diabete

    diabete - app per diabetici

    In collaborazione con IBM, Medtronic, specialista nel settore delle tecnologie medicali, lancia IQcast, una nuova funzione che va a potenziare le capacità di SugarIQ, l’assistente personale dedicato alle persone affette da diabete.

    Grazie alla tecnologia basata sull’intelligenza artificiale di IBM Watson Health, IQcast integra da oggi le funzionalità di SugarIQ: un’applicazione in grado di aiutare le persone affette da diabete a comprendere come il proprio livello di glucosio risponda all’assunzione di cibo, ai dosaggi di insulina, al movimento fisico e alle altre attività quotidiane. SugarIQ, infatti, utilizza l’AI e l’analisi avanzata dei dati per formulare previsioni riguardo la possibilità di andare incontro ad un attacco ipoglicemico in un arco di tempo compreso tra 1 e 4 ore, e in questo modo aiuta le persone a gestire al meglio l’impatto del diabete nella propria vita quotidiana.

    IQcast analizza molteplici segnali, tra cui il livello di glucosio, l’insulina assunta, i pasti effettuati e i precedenti eventi ipoglicemici, per stimare una probabilità bassa, media o alta di andare incontro a un calo glicemico entro le 4 ore successive. In questo modo, IQcast contribuisce ad alleviare le criticità legate alla cura del diabete, permettendo alle persone che ne sono affette di affrontare la giornata con maggiore libertà e consapevolezza del proprio stato di salute.

    diabete Ibm intelligenza artificiale Medtronic
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.