• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 14 Luglio
    Trending
    • Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà
    • CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi
    • Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power
    • Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale
    • Normative UE: catalizzatore d’innovazione nelle sperimentazioni cliniche 2025
    • Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano
    • Vita Health assume: previsti 12 inserimenti
    • XV Convegno Nazionale INBB: Cube Labs tra i protagonisti dell’evento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Il Wi-Fi in corsia: connettività in ospedale per un’assistenza medica più efficiente e sicura

    Il Wi-Fi in corsia: connettività in ospedale per un’assistenza medica più efficiente e sicura

    By Redazione BitMAT23 Aprile 20202 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Un progetto di connettività Wi-Fi realizzato per consentire al personale di interrogare il gestionale medicale attraverso dei carrelli connessi

    wi-fi_gruppo INI_Cambium Networks

    Il Gruppo INI, Istituto Neurotraumatologico Italiano, è attivo da oltre settant’anni e ha deciso quest’anno di dare vita ad un progetto di connettività Wi-Fi.

    Articolato in più divisioni, il gruppo è presente in molte aree del Paese. Tutte le strutture, che rappresentano oltre 1.000 posti letto e più di 1.200 dipendenti, sono abilitate al ricovero, all’assistenza specialistica ambulatoriale e sono tutte accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale.

    Come dicevamo, il Gruppo ha deciso di realizzare nella sede principale di Grottaferrata, a Villa Dante a Guidonia e presso la Medicus di Tivoli, un progetto di connettività Wi-Fi con lo scopo di permettere al personale di interrogare il loro gestionale medicale attraverso dei carrelli connessi. Inoltre si voleva anche offrire agli ospiti la possibilità di usufruire della rete Wi-Fi in modo sicuro attraverso un captive portal. Prima di questo progetto non era presente alcun rete wireless in nessuna delle tre strutture: questa situazione rendeva perciò impossibile ai medici che effettuavano le visite l’interrogazione del gestionale interno e quindi la disponibilità di informazioni chiave dei loro pazienti, esami, radiografie e cartelle cliniche.

    Per la realizzazione del progetto il Grupo INI si è rivolto a L2 Soluzioni, azienda romana specializzata nella progettazione e implementazioni di soluzioni di rete.

    Nelle tre sedi del gruppo per l’infrastruttura Wi-Fi sono stati implementati complessivamente 63 access point Cambium Networks cnPilot E410 Indoor, collegati e gestiti tramite la piattaforma cnMaestro. Tutti gli apparati sono dotati della certificazione EN 60601-1-2 che permette ai prodotti di essere posizionati in ambienti medicali, garantendo bassissimo impatto elettromagnetico nei confronti della altre apparecchiature presenti.

    Le informazioni mediche sono ora consultabili in maniera automatica attraverso un carrello multimediale, dotato di un PC all-in-one con schermo touch screen collegato alla nuova infrastruttura, dando così ai medici che effettuano la visita la possibilità di reperire informazioni in tempo reale e di prescrivere velocemente visite e farmaci. Questo rende l’attività in corsia molto più efficiente e dinamica, con un evidente miglioramento delle prestazioni offerte ai degenti.

    Su una rete separata è stato anche implementato un servizio di connettività usufruibile sia dai pazienti che dai visitatori in sala d’attesa.

    “Siamo molto soddisfatti dell’infrastruttura wireless che abbiamo implementato” sottolinea Valerio Quatrini, responsabile IT del gruppo INI ”. Una struttura ospedaliera moderna non può prescindere da una connettività affidabile ed efficace”

    Visti gli ottimi risultati il progetto verrò esteso anche alle altre sedi del Gruppo INI.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Tumori: la rivoluzione arriva dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano

    8 Luglio 2025

    Oxygenate 5: il nuovo concentratore di ossigeno di Philips Respironics

    3 Luglio 2025

    Menopausa e salute del cuore: l’importanza degli integratori giusti

    1 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025

    Life Science: tra terapie digitali e Intelligenza Artificiale

    9 Luglio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Il gemello digitale trasforma la personalizzazione delle cure in realtà

    11 Luglio 2025

    CDSS per ridurre gli errori e i tempi di diagnosi

    10 Luglio 2025

    Centro Morrone: più efficienza con LAV.EL. Power

    9 Luglio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.