• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    mercoledì, 17 Settembre
    Trending
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Il monitoraggio del glucosio diventa semplice con Abbott e Medtronic

    Il monitoraggio del glucosio diventa semplice con Abbott e Medtronic

    By Redazione BitMAT8 Agosto 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La partnership globale consentirà ai sensori di monitoraggio continuo del glucosio basati sulla tecnologia di rilevamento FreeStyle Libre di Abbott, di integrarsi con i sistemi di infusione di insulina di Medtronic.

    monitoraggio-del-glucosio

    L’innovazione tecnologica consente ai pazienti diabetici un monitoraggio del glucosio più facile e immediato.

    Tra le aziende più apprezzate nel settore salute c’è Abbott che ha annunciato una partnership globale esclusiva con Medtronic mirata a una collaborazione su un sistema integrato di monitoraggio continuo del glucosio (CGM, continuous glucose monitoring) basato su FreeStyle Libre, la tecnologia più avanzata – e leader a livello mondiale – di Abbott che verrà integrata con i sistemi automatici di infusione di insulina (AID, automated insulin delivery) e con le smart pen per insulina, entrambi di Medtronic.

    L’integrazione del sensore di Abbott con gli algoritmi AID di Medtronic consentirà la regolazione automatica dell’insulina, mirata a mantenere il livello di glucosio entro i limiti normali. Il sensore, progettato per funzionare esclusivamente con i dispositivi Medtronic, verrà sviluppato da Abbott e sarà commercializzato da Medtronic.

    Disponibilità

    I sistemi AID migliorano gli esiti sanitari, riducendo al contempo l’onere di un costante processo decisionale per le persone con diabete che utilizzano l’insulina intensiva come parte della loro terapia complessiva. I sistemi AID possono apportare benefici alle persone affette da diabete di tipo 1 e di tipo 2 che necessitano di più iniezioni giornaliere di insulina ad azione rapida, attualmente stimate in oltre 11 milioni a livello globale.

    I termini finanziari della partnership e le tempistiche per l’immissione in commercio non sono stati resi noti.

    Questa collaborazione con Medtronic è l’ultima di una serie di partnership stabilite da Abbott e volte a migliorare e semplificare la cura del diabete, offrendo alle persone diverse opzioni per la somministrazione sicura dell’insulina. La tecnologia per il monitoraggio del glucosio, a singolo analita di Libre di Abbott è attualmente disponibile, ed è integrata con le offerte AID di altre società specializzate nella somministrazione di insulina.

    I sistemi di monitoraggio del glucosio Libre di Abbott

    Ormai utilizzato da più di 6 milioni di persone in oltre 60 paesi, il portfolio Libre di Abbott rappresenta la tecnologia di monitoraggio continuo del glucosio leader a livello mondiale. I dati clinici e “real-world” provenienti da milioni di persone che utilizzano i sistemi Libre dimostrano che questa tecnologia aiuta le persone a migliorare il controllo del glucosio, a ridurre l’HbA1c, a diminuire i ricoveri correlati al diabete e a migliorare la qualità della vita. I sistemi prevedono un rimborso parziale o totale da parte dei servizi sanitari di oltre 40 paesi.

    Dichiarazioni

    “Questa partnership unisce due leader globali nella tecnologia di monitoraggio del glucosio e nell’infusione di insulina”, ha affermato Jared Watkin, Vicepresidente Esecutivo della divisione Diabetes Care di Abbott. “La tecnologia Libre ha stabilito lo standard per un monitoraggio continuo del glucosio accurato, accessibile, affidabile e facile da usare. L’integrazione di questo CGM con i sistemi e gli algoritmi di somministrazione di insulina di Medtronic, per i quali è stato specificamente creato, consente alle persone di dedicare meno tempo a pensare alla gestione del diabete e più tempo alla propria vita”.

    “La nostra partnership con Abbott ci permette di ampliare l’accesso ai nostri sistemi avanzati di somministrazione automatizzata di insulina e ai sistemi smart MDI, che forniscono i migliori risultati della categoria con il sensore per il monitoraggio del glucosio più utilizzato al mondo”, ha dichiarato Que Dallara, vicepresidente esecutivo e presidente di Medtronic Diabetes. “Siamo impegnati a semplificare la gestione del diabete e a rendere la transizione verso la tecnologia automatizzata molto più agevole per coloro che desiderano avere un maggior controllo sulla loro condizione”.

    Abbott diabete glicemia insulina Medtronic partnership
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Cornea Artificiale: Lazio prima Regione in Italia per Centri convenzionati SSN

    9 Settembre 2025

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.