• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 18 Settembre
    Trending
    • Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti
    • Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN
    • All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Exprivia – Italtel collabora con SIRM per la diagnosi del tumore al seno
    Updated:28 Maggio 2019

    Exprivia – Italtel collabora con SIRM per la diagnosi del tumore al seno

    By Redazione BitMAT22 Maggio 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Exprivia|Italtel sta sviluppando un avanzato sistema di Refertazione Radiologico (RIS) che utilizza anche algoritmi basati sull’intelligenza artificiale

    Exprivia|Italtel e la Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM) hanno avviato un progetto comune di ricerca in Radiomica, che ha l’obiettivo di ottimizzare le informazioni Diagnostiche delle indagini radiologiche e di individuare ulteriori reperti che siano di ausilio nel predire con maggiore precisione e con largo anticipo l’insorgenza dei tumori, la loro evoluzione e scegliere la terapia più efficace, a cominciare da quelli al seno, i primi su cui concentrare l’avvio del progetto.

    Al via la sperimentazione

    È, infatti, al via un’estesa sperimentazione nel settore oncologico coordinata dalla SIRM, società scientifica a cui aderiscono la quasi totalità dei medici radiologi italiani, oltre 10.000.

    Exprivia, grazie alla collaborazione con la sezione di senologia della SIRM, sta sviluppando un avanzato sistema di Refertazione Radiologico (RIS), che raccoglie le informazioni relative alle anamnesi, fattori predisponenti, diagnosi radiologica ed elementi di Radiomica.

    Tutte queste informazioni sono elaborate con algoritmi di Intelligenza Artificiale, in grado di affiancare i medici specialisti nelle decisioni cliniche.

    Commenti

    “Abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a collaborare con la Società Italiana di Radiologia Medica, una delle principali società di ricerca medica italiane – dichiara Domenico Favuzzi, a capo di Exprivia|Italtel -. L’impiego del nostro sistema RIS, infatti, consentirà̀ di condividere e rendere fruibili ai vari centri di ricerca, in tempo reale, referti, immagini e dati elaborati con tecniche di Intelligenza Artificiale e facilitarne lo studio ai fini diagnostici e terapeutici“.

    diagnosi Exprivia|Italtel radiologia senologica SIRM tumore al seno
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana

    11 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Cloudera supporta la Piattaforma Nazionale Telemedicina (PNT): una rivoluzione dell’assistenza sanitaria per 300.000 pazienti

    17 Settembre 2025

    Welfair 2025 mette in rete competenze e soluzioni per ripensare il SSN

    17 Settembre 2025

    All’Ospedale Di Venere di Bari diagnosi genetiche più veloci con AWS

    17 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.