• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 16 Novembre
    Trending
    • Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
    • Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
    • I sensori per il corpo diventano contactless
    • Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
    • Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
    • Alzheimer: verso una nuova governance
    • FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
    • Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Exprivia – Italtel collabora con SIRM per la diagnosi del tumore al seno
    Updated:28 Maggio 2019

    Exprivia – Italtel collabora con SIRM per la diagnosi del tumore al seno

    By Redazione BitMAT22 Maggio 20192 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Exprivia|Italtel sta sviluppando un avanzato sistema di Refertazione Radiologico (RIS) che utilizza anche algoritmi basati sull’intelligenza artificiale

    Exprivia|Italtel e la Società Italiana di Radiologia Medica e Interventistica (SIRM) hanno avviato un progetto comune di ricerca in Radiomica, che ha l’obiettivo di ottimizzare le informazioni Diagnostiche delle indagini radiologiche e di individuare ulteriori reperti che siano di ausilio nel predire con maggiore precisione e con largo anticipo l’insorgenza dei tumori, la loro evoluzione e scegliere la terapia più efficace, a cominciare da quelli al seno, i primi su cui concentrare l’avvio del progetto.

    Al via la sperimentazione

    È, infatti, al via un’estesa sperimentazione nel settore oncologico coordinata dalla SIRM, società scientifica a cui aderiscono la quasi totalità dei medici radiologi italiani, oltre 10.000.

    Exprivia, grazie alla collaborazione con la sezione di senologia della SIRM, sta sviluppando un avanzato sistema di Refertazione Radiologico (RIS), che raccoglie le informazioni relative alle anamnesi, fattori predisponenti, diagnosi radiologica ed elementi di Radiomica.

    Tutte queste informazioni sono elaborate con algoritmi di Intelligenza Artificiale, in grado di affiancare i medici specialisti nelle decisioni cliniche.

    Commenti

    “Abbiamo accolto con entusiasmo l’invito a collaborare con la Società Italiana di Radiologia Medica, una delle principali società di ricerca medica italiane – dichiara Domenico Favuzzi, a capo di Exprivia|Italtel -. L’impiego del nostro sistema RIS, infatti, consentirà̀ di condividere e rendere fruibili ai vari centri di ricerca, in tempo reale, referti, immagini e dati elaborati con tecniche di Intelligenza Artificiale e facilitarne lo studio ai fini diagnostici e terapeutici“.

    diagnosi Exprivia|Italtel radiologia senologica SIRM tumore al seno
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Più Letti

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025

    Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?

    13 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia

    14 Novembre 2025

    Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta

    13 Novembre 2025

    I sensori per il corpo diventano contactless

    13 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.