• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Couchbase su AWS consente ad Arthrex di migliorare le terapie per i pazienti

    Couchbase su AWS consente ad Arthrex di migliorare le terapie per i pazienti

    By Redazione BitMAT13 Febbraio 20234 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Arthrex, specialista globale nella tecnologia chirurgica mini-invasiva, ha scelto Couchbase su AWS per migliorare le terapie dei pazienti

    Couchbase-su-AWS-Arthrex

    Arthrex, specialista globale nella tecnologia chirurgica mini-invasiva, ha scelto Couchbase su AWS (Amazon Web Services). Integrato nella famiglia di prodotti Arthrex Synergy, Couchbase viene utilizzato negli ospedali e nelle sale operatorie per gestire l’acquisizione, la sincronizzazione e l’archiviazione di dati chirurgici, dei pazienti e metadati multimediali, compresi le immagini e i video acquisiti dai dispositivi Arthrex. Questi dati alimentano Synergy SurgeonVault, lo strumento di comunicazione chirurgo-paziente basato su cloud di Arthrex, che consente ai chirurghi di creare rapidamente report post-operatori per la convalescenza del paziente. Grazie alla scelta di Couchbase su AWS Arthrex mira a migliorare le terapie dei propri pazienti.

    “Arthrex aiuta i chirurghi a sfruttare la tecnologia per offrire ai degenti trattamenti avanzati che ne migliorano la guarigione. Ecco, quindi, che gli ospedali si affidano a SurgeonVault e permettono ai chirurghi ad accedere ai dati dei pazienti ogni volta che ne hanno bisogno”, ha dichiarato Gregory St. Clair, software architect di Arthrex. “Grazie alla piattaforma di database edge-ready di Couchbase e ad AWS, possiamo supportare infrastrutture distribuite per garantire che SurgeonVault funzioni sempre a velocità ineguagliabili, indipendentemente dalla connettività di rete, e che sia sempre disponibile da qualsiasi luogo e dispositivo”.

    Arthrex è leader mondiale nel settore dell’ortopedia e fornisce dispositivi chirurgici interconnessi per le sale operatorie degli ospedali, come telecamere endoscopiche, pompe, dispositivi di ablazione e insufflatori, device utilizzati per la chirurgia e ricostruzione di ossa e legamenti. I dispositivi eseguono un’applicazione basata su Linux – che integra Couchbase Lite – per memorizzare i dati rilevanti e renderli disponibili indipendentemente da connettività e velocità di Internet, riducendo la latenza e i tempi di inattività degli strumenti chirurgici critici. Couchbase viene poi utilizzato per sincronizzare i dati dai dispositivi edge attraverso la rete ospedaliera in modo affidabile e sicuro.

    Una volta che i dati si trovano in una posizione centralizzata dell’ospedale, alimentano la suite di applicazioni Arthrex che si collegano ai dispositivi chirurgici e ad altri sistemi medici, compresi quelli delle cartelle cliniche elettroniche. Ad esempio, Synergy SurgeonVault sfrutta Couchbase per sincronizzare automaticamente e in modo sicuro l’applicazione con i dati provenienti da dispositivi, sistemi e infrastrutture per migliorare la comunicazione chirurgo-paziente e fornire un accesso rapido, personalizzato e sicuro alle cure post-operatorie. Inoltre, lo sharding e la replica automatica dei dati garantiscono un’elevata disponibilità, mentre Couchbase Autonomous Operator, in esecuzione su Amazon Elastic Kubernetes Service (EKS), gestisce automaticamente la gestione del cluster, la pianificazione e lo storage.

    “Abbiamo introdotto un database di documenti incorporato, primo nel settore, che sincronizza automaticamente i dati in tutta l’infrastruttura cloud, edge e mobile di un’organizzazione, con o senza connettività Internet”, ha commentato Wayne Carter, vicepresidente della divisione ingegneria di Couchbase. “È davvero entusiasmante vedere Arthrex che si avvale della nostra tecnologia per sfruttare la potenza dell’edge computing e realizzare soluzioni innovative che utilizzano i dati dei dispositivi IoT per prendere decisioni e migliorare le cure dei pazienti. Non vediamo l’ora di continuare a lavorare con Arthrex sulla sala operatoria del futuro”.

    Operando in un ambiente altamente regolamentato, è imperativo per Arthrex proteggere le informazioni sensibili in tutta la pipeline di dati al fine di garantire la conformità a normative quali HIPAA e GDPR. Couchbase supporta la conformità fornendo Transport Layer Security (TLS) per il trasporto, la crittografia del database e la definizione di regole di controllo degli accessi specifiche e dinamiche per l’intero ecosistema.

    “I nostri dispositivi operano in un ambiente per lo più eterogeneo, con una varietà di apparati e versioni diverse. Vogliamo essere in grado di spostare i dati nell’intero ecosistema, anche tra dispositivi e altri livelli. Chiunque abbia provato a farlo sa che è molto difficile. Couchbase ci offre la flessibilità di NoSQL e JSON, semplificando il passaggio passivo dei dati”, conclude St. Clair.

    Arthrex AWS Couchbase
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema

    7 Novembre 2025

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.