• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 15 Settembre
    Trending
    • Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica
    • Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ
    • Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale
    • Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT
    • Napoli: capitale della medicina del futuro
    • Garofalo Health Care sceglie Pure Storage per una Sanità data-driven
    • Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana
    • Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Come i cambiamenti climatici impattano sul sistema immunitario

    Come i cambiamenti climatici impattano sul sistema immunitario

    By Redazione BitMAT10 Gennaio 20253 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Per cercare di supportare il sistema immunitario gli integratori completi sono una delle soluzioni più ricercate

    sistema immunitario - cambiamenti climatici

    Per molte persone, il semplice cambio di stagione è sufficiente a innescare infezioni o comunque evidenti segnali di minor efficienza del sistema immunitario. Il cambiamento climatico al quale stiamo assistendo non aiuta di certo, in quanto si può passare rapidamente da una giornata soleggiata a un acquazzone in piena regola, uscire di casa in maniche corte e trovarsi fradici dalla testa ai piedi. Come essere d’aiuto all’organismo in questi casi?

    Aiutare il sistema immunitario

    Per cercare di supportare il sistema immunitario integratori completi sono una delle soluzioni più ricercate. Si tratta spesso di formulazioni dove ricorrono la vitamina C, la vitamina E, quelle del gruppo B ed elementi quali Magnesio, Zinco e Ferro. Ciascuna di queste componenti aiuta a creare una vera e propria sinergia in termini antinfiammatori, antiossidanti e di stimolo al metabolismo cellulare.

    Il sistema immunitario beneficia ovviamente di questi nutrienti e avrà anticorpi in grado di rispondere in maniera più efficace ai capricci del tempo. Tuttavia, pur con supporti d’integrazione e con la naturale inclinazione ad adattarsi velocemente ai cambiamenti, le nostre difese stanno avendo un gran daffare con mutamenti fin troppo improvvisi.

    La recente pandemia ci ha ricordato come è facile non trovarsi preparati davanti a un virus completamente diverso, mentre il clima sempre più instabile mette a dura prova la capacità di prevedere con esattezza se occorre portare un ombrello o una giacca prima di uscire di casa.

    Vitamine e stile di vita

    Cercare di fare sempre del proprio meglio per apportare il giusto equilibrio vitaminico al nostro organismo è un passo in più che possiamo fare per aiutare il sistema immunitario a sopperire a questo “super-lavoro”. E se vi è una carenza, il medico saprà consigliare l’integratore giusto per ogni occasione.

    Ma bisogna collocare il tutto in uno stile di vita che sia il più sano possibile, così da non rendere vani gli sforzi: se l’inquinamento dell’aria e lo smog non aiutano di certo, l’alternativa potrebbe essere quella di fare il più possibile delle gite fuori porta per respirare aria pulita.

    L’alimentazione stessa può essere più mirata, grazie agli studi scientifici che hanno portato alla realizzazione di cibi particolarmente adatti a intolleranti e allergici. Oltre al supporto dei migliori nutrienti, quindi, si può scegliere tra una varietà sempre più vasta di alimenti senza lattosio, senza glutine o con prodotti derivanti da agricoltura biologica.

    Abitudini come il fumo, l’eccesso di alcool e la sedentarietà sono note per essere le più deleterie in assoluto per l’organismo. Non solo ne risentono le difese immunitarie, già messe a dura prova, ma il processo d’invecchiamento cellulare può subire un’accelerazione costante, con problematiche che vanno ben al di là di un fattore meramente estetico.

    Se sul cambiamento climatico si può intervenire con strategie ecosostenibili per invertire un pericoloso processo, per proteggere il sistema immunitario occorre attuare strategie sotto diversi punti di vista. Non si possono certo bloccare nuovi virus o agenti patogeni e se il tempo cambia repentinamente persino le previsioni meteo non sono attendibili. Però, apportando sostanze nutritive e proteggendoci dalle bizze del clima possiamo dare una mano ai nostri anticorpi.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Ulisse Biomed: round da 10 mln da investitori USA per la biotech italiana

    11 Settembre 2025

    Medici: come promuovere il loro benessere nel sistema sanitario nazionale?

    9 Settembre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025

    Napoli, città dell’innovazione biomedica: organ-on-chip e biostampa 3D all’IIT

    12 Settembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Intelligenza artificiale e sanità: dall’innovazione alla pratica

    15 Settembre 2025

    Maugeri semplifica la sanità al servizio dei pazienti con l’AI di SurgiQ

    15 Settembre 2025

    Sicurezza nella sanità: la prossima crisi globale sarà digitale

    12 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.