• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 20 Ottobre
    Trending
    • Smart working: i rischi per la salute che non conosci
    • Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
    • LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
    • SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
    • Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
    • TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
    • Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
    • La Digital Health Conference al via a Milano
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Asma: la prescrizione digitale migliora la cura e riduce i costi

    Asma: la prescrizione digitale migliora la cura e riduce i costi

    By Redazione BitMAT9 Maggio 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    ACTY4Y è un nuovo servizio di intervento di prescrizione digitale in grado di migliorare la cure e ridurre i costi sanitari

    L’asma è una malattia che colpisce oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo, un numero destinato a salire a 400 milioni entro il 2025.
    Ogni anno si verificano milioni di ricoveri ospedalieri e visite ai reparti di emergenza, con costi superiori a 50 miliardi di dollari negli Stati Uniti e 70 miliardi di euro in Europa. E molti, se non la maggior parte, dei problemi legati all’asma sono prevenibili con un trattamento adeguato.

    Per assistere gli operatori sanitari e aiutare i pazienti a tenere sotto controllo la loro patologia, Amiko, Reply e l’Università di Twente hanno collaborato nell’attività di innovazione ACT4Y (Asthma Control For You), parte del portafoglio dell’area Digital Wellbeing di EIT Digital, per creare il primo servizio di intervento di prescrizione digitale al mondo, un aggiornamento digitale delle Medicines Use Reviews esistenti, che combina sensori, dati e analisi sull’uso dei farmaci e supporto clinico specializzato ai farmacisti con il coinvolgimento dei pazienti per migliorare le terapie e ridurre i costi sanitari.

    “Siamo orgogliosi di essere membri di EIT Digital dal 2017. Nel corso degli anni, abbiamo collaborato a stretto contatto con il team di Digital Wellbeing per offrire ai pazienti esperienze innovative. ACT4Y è la realizzazione dell’ambizione dell’EIT Digital di accelerare la diffusione sul mercato delle tecnologie sanitarie digitali ad alto impatto e basate su dati concreti”, afferma Martijn Grinovero, CCO di Amiko e activity leader di ACT4Y.

    I pazienti sono dotati di dispositivi che possono essere aggiunti agli inalatori già in uso, per tenere traccia di quando il farmaco viene utilizzato, insieme ad una serie di parametri che misurano la tecnica inalatoria e la qualità delle inalazioni.

    Ai farmacisti viene fornita un’applicazione web che riceve i dati generati dai sensori e visualizza alcune metriche accurate e oggettive che aiutano a comprendere se l’inalatore viene usato correttamente o meno. Come un diario personale, tiene traccia di ogni inalazione e fornisce un quadro chiaro dell’andamento del trattamento nel tempo.

    I farmacisti sfruttano tali informazioni per fornire ai loro pazienti recensioni digitali sull’utilizzo dei farmaci, per migliorare l’aderenza alla terapia, la tecnica inalatoria, il controllo dell’asma e prevenire inutili esacerbazioni della malattia, che spesso portano a visite di pronto soccorso e a costosi ricoveri ospedalieri.

    Con il supporto dell’Università di Twente, Amiko e Reply stanno validando il servizio di intervento di prescrizione digitale in partnership con Unifarm, gruppo farmaceutico leader del settore. I dati preliminari dello studio hanno mostrato risultati molto positivi in termini di migliore aderenza (+52%), migliore tecnica inalatoria (+48%) e migliori punteggi nell’Asthma Control Test (+40,94%), uno dei parametri clinicamente riconosciuti per valutare il grado di controllo dell’asma da parte dei pazienti.

    Asma
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN

    15 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Più Letti

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025

    SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente

    16 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Smart working: i rischi per la salute che non conosci

    17 Ottobre 2025

    Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione

    16 Ottobre 2025

    LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale

    16 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.