• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 7 Novembre
    Trending
    • XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
    • Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
    • XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
    • La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
    • iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
    • Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
    • Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
    • Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Aplio i800: la nuova soluzione EUS di Olympus è ora disponibile

    Aplio i800: la nuova soluzione EUS di Olympus è ora disponibile

    By Redazione BitMAT19 Luglio 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’azienda medtech presenta Aplio i800 EUS, la soluzione che migliora la diagnosi delle patologie epato-pancreato-biliari

    Aplio-i800

    L’azienda globale di tecnologia medica Olympus, presenta il suo nuovo sistema diagnostico a ultrasuoni Aplio i800 per l’ecoendoscopia (EUS), ora disponibile per l’acquisto in Europa. Il processore, prodotto dalla Canon Medical System Corporation e distribuito esclusivamente da Olympus, si va ad aggiungere a un’ampia gamma di prodotti con dispositivi per l’ecoendoscopia e l’endoterapia di Olympus. Si tratta del primo lancio da quando di recente è stato dato recente annuncio di alleanza commerciale tra le due società MedTech globali; una partnership volta ad offrire al mercato apparecchiature EUS che permettono una diagnosi per immagini di alta qualità.

    Il processore Aplio i800 EUS genera immagini ecografiche per favorire una diagnosi accurata e affidabile delle patologie epato-pancreatico-biliari, incluso il cancro al fegato e al pancreas, nonché delle malattie respiratorie come il cancro ai polmoni. La diagnosi di queste malattie oggi risulta particolarmente difficile con la diagnostica per immagini a causa delle complesse posizioni anatomiche, della necessità di un imaging ad alta risoluzione che consenta di individuare anomalie in stadi precoci, e l’esigenza di distinguere tra lesioni benigne e maligne. “Ritengo che Aplio abbia aperto le porte a una nuova era di cura ai pazienti e di ricerca di innovazioni nell’EUS”, dichiara il Prof. Pietro Fusaroli dell’ospedale S. Maria della Scaletta di Imola, Italia.

    L’obiettivo è far progredire le dimensioni dell’endosonografia

    Le prime esperienze cliniche con Aplio i800 dimostrano che la tecnologia di imaging può aumentare la confidenza diagnostica degli endoscopisti durante una procedura EUS.

    Lo SMI di Aplio i800amplia la portata della visibilità del flusso sanguigno, rivelando il flusso microvascolare a bassa velocità, che non era visibile prima dell’introduzione di questa tecnologia. Pertanto, consente ai medici di ottenere informazioni diagnostiche efficaci e approfondite durante la valutazione di lesioni, cisti, malattie infiammatorie e tumori.

    Il D-THI (Differential Tissue Harmonic Imaging), un’altra delle caratteristiche peculiari di Aplio i800, favorisce l’imaging ampliando la larghezza di banda effettiva per ottenere una migliore risoluzione sia spaziale che di contrasto, una maggiore penetrazione e livelli di artefatti più bassi per diverse aree di applicazione.

    Infine, la tecnologia dell’elastografia a onde di taglio con capacità di mappatura 2D dell’elasticità (2DSWE) è in grado di visualizzare la rigidità dei tessuti come valore numerico o mappa a colori, consentendo agli endoscopisti una valutazione più obiettiva.

    Aplio i800: cosa ne pensano i professionisti?

    Il dott. Khanh Do-Cong Pham dell’Haukeland University Hospital di Bergen, Norvegia, riassume le sue prime esperienze riferendo una delle peculiarità di questa tecnologia:
    “Lo SMI (Superb Microvascular Imaging) consente una visualizzazione dettagliata delle strutture microvascolari. Con questo metodo, svolgo le mie procedure con maggiore sicurezza”.

    “Il D-THI offre agli endoscopisti un ausilio per identificare ciascuno dei cinque strati della parete gastrointestinale con un contrasto elevato”, afferma la dott.ssa Rodica Gincul dell’Ospedale Privato Jean Mermoz – Ramsay Health di Lione, Francia, mentre il suo collega, il dott. Bertrand Napoléon, sottolinea: “L’imaging di Aplio i800, a risoluzione più alta e a maggiore profondità grazie all’uso del D-THI, mi permette di visualizzare e raggiungere in sicurezza i dotti biliari anche in punti molto profondi, migliorando il drenaggio biliare terapeutico e la cura del paziente”.

     

    diagnosi EUS imaging medicale nuove soluzioni Olympus patologie epato-pancreato-biliari
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink: l’interazione cervello-computer è realtà

    30 Ottobre 2025

    Ancelia Teiacare: tecnologia e AI al servizio del paziente

    27 Ottobre 2025

    Medtronic rivoluziona la diagnostica cardiologica con l’AI

    24 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Più Letti

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025

    La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI

    5 Novembre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni

    5 Novembre 2025

    Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7

    5 Novembre 2025

    XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro

    5 Novembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.