• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    giovedì, 23 Ottobre
    Trending
    • L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie
    • Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale
    • ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118
    • XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call
    • NetApp premia lo IEO
    • SATO e Antares Vision al XLVI Congresso Nazionale della SIFO
    • Cosimo Accoto del Mit di Boston parla del futuro della medicina
    • Le liste d’attesa si allungano ma la cura è nella gestione
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Alimentazione equilibrata, primo passo verso il benessere

    Alimentazione equilibrata, primo passo verso il benessere

    By Redazione BitMAT18 Aprile 20193 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    MioDottore Solidale sostiene per tutto il mese di maggio prime visite specialistiche alimentari gratuite

    In occasione del lancio della Campagna MioDottore Solidale a sostegno dell’alimentazione equilibrata, MioDottore – piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner – ha indagato le abitudini alimentari degli italiani, fotografando i loro comportamenti di fronte ai temi dell’alimentazione e della nutrizione.

    Secondo questa recente ricerca condotta con la supervisione del portale di informazione Eurosalus su un campione di 1.155 persone rappresentativo della popolazione, tre quarti degli italiani pensano di avere abitudini salutari e la metà degli utenti vuole migliorare ulteriormente le proprie abitudini alimentari.

    Tuttavia, le informazioni inerenti l’ambito della salute alimentare sono spesso confuse e, seppur in presenza di una patologia alimentare, la metà degli italiani decide di non seguire pareri medici. Le motivazioni principali che spingono a compiere tale scelta sono riconducibili al pensiero di non doversi recare da un medico perché si ritiene di non soffrire di problemi tanto gravi da dover ricorrere a un consulto (25%) oppure ancora non si riconosce di avere difficoltà in ambito alimentare (25%).

    Una Campagna a sostegno di una buona alimentazione
    MioDottore per sensibilizzare la popolazione italiana sull’importanza di un’alimentazione sana, annuncia la Campagna MioDottore Solidale a sostegno dell’alimentazione equilibrata. Attraverso il mini-sito dedicato sarà possibile accedere dal 1° al 31 maggio alla lista dei medici volontari di tutta Italia che hanno sposato l’iniziativa, per trovare quello più vicino e prenotare in pochi clic una prima visita specialistica gratuita.

    Come riferito in una nota ufficiale da Luca Puccioni, CEO di MioDottore: «Grazie alla tecnologia offerta da MioDottore vogliamo avvicinare i pazienti agli specialisti, favorendo un dialogo sempre più stretto e la Campagna MioDottore Solidale a sostegno dell’alimentazione equilibrata ne è un chiaro esempio. L’obiettivo è, infatti, sensibilizzare la popolazione su tematiche molto delicate legate al mondo dell’alimentazione. Numerosi medici sono pronti a offrire la propria consulenza, anche gratuita, pur di combattere la disinformazione e innescare una cultura della prevenzione in ambito alimentare».

    Come accedere all’iniziativa gratuita
    MioDottore offre il suo contributo attraverso questa campagna che toccherà l’intero territorio nazionale e sposa l’iniziativa anche sui suoi canali social utilizzando l’hashtag #mangiasanovivisano. Per tutto il mese di maggio attraverso la landing page dedicata sarà possibile consultare la lista dei professionisti con le rispettive disponibilità in maniera semplice e immediata.

    Al fine di beneficiare della visita gratuita sarà necessario scegliere come tipo di visita “MioDottore Solidale – Prima visita gratuita” e inserirlo poi anche nella sezione “Motivo della visita” presente nel form di prenotazione.

    Dalla landing page MioDottore Solidale a sostegno dell’alimentazione equilibrata sarà possibile accedere alla sezione “Chiedi al dottore”, dove rivolgere le proprie domande agli specialisti su qualsiasi tematica legata al mondo dell’alimentazione, ricevendo un riscontro professionale entro un massimo di 48 ore.

     

     

     

    Campagna MioDottore Solidale MioDottore
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato

    16 Ottobre 2025

    La Serie G3 e la Piattaforma PAP Link di BMC possono diventare la prima scelta nella cura respiratoria?

    12 Ottobre 2025

    Da Vinci Xi: prima operazione robotica all’Ospedale Sacco

    8 Ottobre 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Più Letti

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025

    XR e Sanità: al via le candidature per VR Health Champions Open Call

    22 Ottobre 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    L’Università di Trieste sviluppa test rapido per malattie respiratorie

    23 Ottobre 2025

    Fusion AI Labs: nasce Centro di Eccellenza per la ricerca applicata sull’intelligenza artificiale

    22 Ottobre 2025

    ASL di Brindisi, 40 bodycam con “Optip” di Predict per la sicurezza degli operatori 118

    22 Ottobre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.