• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    venerdì, 5 Settembre
    Trending
    • Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI
    • Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare
    • “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina
    • Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh
    • IQVIA e Veeva: partnership a lungo termine in ambito clinico e commerciale
    • Giocare ai videogiochi: consigli per preservare la propria salute
    • Payback dispositivi medici: approvata riduzione al 25%, ma non basta
    • 3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»a|impact ed Exprivia investono in AreaMedical24 per l’assistenza sanitaria domiciliare

    a|impact ed Exprivia investono in AreaMedical24 per l’assistenza sanitaria domiciliare

    By Redazione BitMAT2 Marzo 20214 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Il gruppo ICT Exprivia, il fondo a|impact e la startup AreaMedical24 danno vita a un progetto che integra la telemedicina con una rete di servizi sanitari erogati sul territorio h24. Sottoscritto l’accordo d’investimento

    Francesco Bellifemine, Exprivia
    Francesco Bellifemine, Exprivia

    Un nuovo progetto industriale per la sanità del futuro è stato avviato oggi con la sottoscrizione dell’accordo di investimento tra a|impact – Avanzi Etica Sicaf Euveca, Exprivia e AreaMedical24 (AM24), startup piemontese specializzata nell’offerta di servizi socio-sanitari a domicilio o presso strutture convenzionate.

    In seguito alla sottoscrizione dell’aumento di capitale in AM24, a|impact ed Exprivia, deterranno una partecipazione nella start up rispettivamente del 27% e del 10%, per un investimento complessivo superiore a 400.000 euro.

    La startup opera come rete di aggregazione di servizi sanitari e professionisti a disposizione sia di grandi gruppi assicurativi e aziende, sia di privati cittadini, con l’utilizzo di strumenti di prevenzione basati su tecnologie digitali. Con una rete capillare in tutt’Italia, AM24 è convenzionata con oltre 2.000 medici e 725 paramedici per visite domiciliari; conta su una rete di soccorso di 53 ambulanze, 4 aeroambulanze e circa 1.900 strutture di ricovero e poliambulatori. La sua centrale operativa H24 sette giorni su sette coordina servizi privati come l’invio del medico generico e del pediatra a domicilio, assistenza infermieristica e fisioterapica a domicilio, trasporti sanitari, telemedicina, consulenze mediche e psicologiche telefoniche, medical second opinion, fornitura di ausili ortopedici a domicilio.

    La partnership industriale siglata rafforza un nuovo modello di filiera sanitaria destinata a rendere più accessibile l’assistenza territoriale in risposta a nuovi stili di vita e a nuovi bisogni sociali che la pandemia da Covid-19 ha solo accelerato.

    L’integrazione tra le tecnologie di Information and Communication Technology di Exprivia e il network capillare di AM24 composto da realtà associative e cooperative di medici, infermieri, psicologi che operano su tutto il territorio nazionale, consentirà di rispondere a una domanda sempre crescente di servizi sanitari e socio-assistenziali domiciliari e alla necessità di deospedalizzare le cure, alleggerendo il peso sulla sanità pubblica.

    “L’investimento in una start up del settore sanitario come AM24 si inserisce in una strategia di Open Innovation orientata alla sanità del futuro – dichiara Francesco Bellifemine, direttore della Digital Factory e-Health & Smart City di Exprivia. L’obiettivo è costruire una “Filiera della salute” che mette il paziente al centro di una rete di servizi il cui collante è la tecnologia digitale. Puntando su idee, strumenti e competenze che arrivano dall’esterno e non solo dall’interno del gruppo, siamo in grado di offrire maggiori competenze e creare più valore; questo ambizioso progetto di integrazione ci consente, ad esempio, di valorizzare la nostra piattaforma di telemedicina eLifeCare, indispensabile per gli operatori coinvolti nella cura e nel monitoraggio dei pazienti a domicilio. L’ingresso di a|impact nell’operazione, rappresenta per Exprivia un’importante occasione per contribuire a un cambiamento culturale e sociale di cui vogliamo essere protagonisti”.

    Fondata nel 2017 da Roberta Bombini e Chiara Gariazzo, AM24 è gestita da un management prevalentemente femminile ed è attualmente fornitore dei cinque maggiori gruppi assicurativi nazionali e internazionali. A fine 2020, AM24 ha assunto la forma giuridica di Società Benefit, in quanto include nell’ oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto, anche quelli di impatto positivo sulla società e sull’ambiente.

    “Siamo contenti che a|impact, che seleziona imprese ad alto potenziale di crescita e di ritorno sociale, abbia scelto AM24 –commenta Roberta Bombini l’amministratore unico e fondatore di AM24. In questo momento particolare, in cui si assiste al cambio di paradigma del panorama sanitario, AM24 ha creato un modello di assistenza “a casa del paziente”, mettendo al centro l’assistito e i suoi bisogni, grazie anche alla tecnologia e a un insieme di servizi. AM24 crede fortemente nella sinergia che si è creata grazie all’ingresso di a|impact e di Exprivia: AM24 potrà così sviluppare ulteriormente e diffondere a 360 gradi un nuovo modello di assistenza sanitaria dotata delle tecnologie più all’avanguardia e in grado di raggiungere anche le categorie più fragili”.

    L’amministratore delegato di a|impact, Matteo Bartolomeo, afferma: “Di AM24 abbiamo apprezzato la qualità e la capillarità dei servizi, le straordinarie capacità umane e professionali del management, composto da medici e professionisti provenienti dal mondo assicurativo, e le prospettive di sviluppo della società nel segmento dell’assistenza domiciliare, con una forte attenzione alla prevenzione e alle persone fragili. Crediamo che l’operazione effettuata, che vede anche uno dei principali player delle tecnologie ICT per la sanità, permetterà di rendere l’accesso ai servizi di AM24 più facile, sicuro, veloce ed efficiente. Oltre all’investimento realizzato oggi, a|impact potrà e intende accompagnare lo sviluppo della società nelle prossime fasi, con eventuali e ulteriori iniezioni di capitale”.

    Exprivia
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    3D Systems verso nuove frontiere della medicina rigenerativa

    7 Agosto 2025

    Cancro al polmone: nuove prospettive arrivano da intelligenza artificiale e immunoterapia

    30 Luglio 2025

    Colesterolo alto: gli steroli vegetali possono risultare utili?

    29 Luglio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Più Letti

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025

    Engineering: finanziamento IPCEI da 64 milioni per lo sviluppo di Opoh

    25 Agosto 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Aziende biopharma: qualità farmaceutica e regolatoria nell’era dell’AI

    4 Settembre 2025

    Centro Analysis installa la Risonanza Magnetica 3T di GE HealthCare

    3 Settembre 2025

    “AI Meets Medicine”: l’Hackathon di Elty che unisce tecnologia e medicina

    2 Settembre 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.