- Forum Sanità Futura: un impegno per rafforzare l’integrazione di sistema
- XR: un bando da 640.000 euro aperto per selezionare esperti a supporto dello sviluppo di questo tipo di soluzioni
- Vita Health porta il medico in app: assistenza gratuita 24/7
- XMetaReal: la Realtà Aumentata supporta la ricerca sul cancro
- La compagnia assicurativa Vitality e Google insieme per rivoluzionare la salute con l’AI
- iDoctors: boom di prenotazioni per Ottobre Rosa
- Trasporto Sanitario: è boom di droni in Italia
- Telemedicina avanzata: l’Italia è medaglia d’argento
Browsing: Tendenze
Fabio Faltoni, Confindustria Dispositivi medici: “Significativo e atteso segnale su un settore strategico. Payback, nodo che va affrontato in modo strutturale”
Organizzare un trasporto funebre richiede precisione. È un lavoro che si muove dietro le quinte, tra procedure, documenti e coordinamenti…
L’assenza di postazioni ergonomiche, la dilatazione degli orari, la rarefazione dei contatti sociali e la sovrapposizione tra vita privata e professionale incidono in modo tangibile sul benessere
La gamification è l’uso di meccaniche tipiche del gioco—punti, livelli, badge, classifiche, ricompense—per motivare comportamenti in contesti non ludici. Nella…
Henkel annuncia alcune novità per la gamma LOCTITE che si evolve per rispondere alle esigenze di progettazione, produzione e conformità nel settore sanitario
L’approccio integrato e adattivo di SimpleCyb per garantire sicurezza, continuità operativa e fiducia nel sistema sanitario digitale
La startup TT3A ha definito attraverso un apposito dispositivo un’innovazione tecnologica per il trattamento di aneurismi e dissezioni dell’aorta toracica ascendente
Con un investimento complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro e una governance condivisa con le Regioni, il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è oggi uno dei pilastri della trasformazione digitale della sanità italiana
Stella, un assistente basato sull’intelligenza artificiale progettato per migliorare l’efficienza operativa negli ambienti sanitari, ridurre i tempi di inattività dei device e supportare decisioni più consapevoli in contesti critici come quello della sanità
La collaborazione tra Cube Labs e IRCCS San Raffaele di Roma nasce per accelerare l’innovazione nelle Life Science
Kiranet presenta Cosyma agli studenti dell’Istituto Tecnico “Alessandro Volta” di Aversa: manutenzione elettromedicale tra AI e realtà aumentata
La Pigiama Run è un evento ideato e organizzato da LILT Milano nel 2019 per sostenere le iniziative e i servizi gratuiti a sostegno dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie
Il quarto report annuale di Proofpoint con il Ponemon Institute evidenzia che quasi tre quarti delle organizzazioni sanitarie sono costrette dagli attacchi a interrompere l’assistenza ai pazienti
Ascom e Vigilanza Group collaborano per fornire infrastrutture più integrate ed efficaci in ottica di sicurezza del personale
Spectral CT, la TAC a colori di Philips, premiata per design e tecnologia d’avanguardia con il Red Dot Award 2025
Gli esperti di HPE analizzano il ruolo chiave delle reti moderne e intelligenti per andare oltre la semplice efficienza IT, snellire i flussi di lavoro clinico e migliorare così prestazioni e cure mediche
L’Accordo punta strategicamente a far crescere sul mercato italiano e a portare all’estero le soluzioni complementari di Almaviva e BTS
Aperte fino al 14 novembre, le candidature alla call di Chiesi e Plug and Play dovranno proporre idee per affrontare le principali sfide della neonatologia. Scopri di più nell’articolo
Siemens Healthineers inaugura il ‘Centro per l’Adozione dell’IA in Sanità’ per offrire formazione e consulenza strategica ai professionisti. Ma non solo
Primo master universitario in e-learning per la sanità digitale del futuro: aperte le iscrizioni fino al 14 novembre 2025