- Screening e innovazione digitale: il modello virtuoso della Puglia
- Soluzioni interfoniche Commend per gli ospedali: quando ogni secondo conta
- I sensori per il corpo diventano contactless
- Intelligenza Artificiale e medicina: cosa dice la legge?
- Salute 5.0: il futuro digitale della sanità tra ricerca, AI e sostenibilità
- Alzheimer: verso una nuova governance
- FRITZ! al servizio dell’emergenza con Croce Rossa Italiana
- Medici di medicina generale in affanno: la digitalizzazione è la risposta
Browsing: Tendenze
Le due aziende presenteranno soluzioni digitali e automatizzate per ottimizzare la gestione dei farmaci e dei dispositivi medici per garantire la sicurezza lungo l’intera filiera ospedaliera
Al Forum Leopolda Salute, il ricercatore Cosimo Accoto afferma: “Con l’AI nascerà medicina predittiva anche negli ospedali”
Nel 2024 quasi un italiano su dieci ha dichiarato di aver rinunciato a prestazioni sanitarie per ragioni economiche o per i lunghi tempi d’attesa. Le rinunce per attesa eccessiva sono salite del +51% rispetto al 2023
A cura di Anna Maria Gentile, Managing Director di Yourease, e Deborah De Cesare, Direttrice dell’Osservatorio Longevity & Silver Economy del Politecnico di Milano
Veeva Systems e OpenEvidence annunciano una partnership strategica per lanciare Open Vista, la piattaforma AI che promette di cambiare le regole del gioco nel settore delle scienze della vita
Rilemi e Compri sono state premiate durante la Pitch Night del PowerUp by Qonto. Tutte le startup finaliste si sono aggiudicate i premi extra dalle aziende partner
Fabio Faltoni, Confindustria Dispositivi medici: “Significativo e atteso segnale su un settore strategico. Payback, nodo che va affrontato in modo strutturale”
Organizzare un trasporto funebre richiede precisione. È un lavoro che si muove dietro le quinte, tra procedure, documenti e coordinamenti…
L’assenza di postazioni ergonomiche, la dilatazione degli orari, la rarefazione dei contatti sociali e la sovrapposizione tra vita privata e professionale incidono in modo tangibile sul benessere
La gamification è l’uso di meccaniche tipiche del gioco—punti, livelli, badge, classifiche, ricompense—per motivare comportamenti in contesti non ludici. Nella…
Henkel annuncia alcune novità per la gamma LOCTITE che si evolve per rispondere alle esigenze di progettazione, produzione e conformità nel settore sanitario
L’approccio integrato e adattivo di SimpleCyb per garantire sicurezza, continuità operativa e fiducia nel sistema sanitario digitale
La startup TT3A ha definito attraverso un apposito dispositivo un’innovazione tecnologica per il trattamento di aneurismi e dissezioni dell’aorta toracica ascendente
Con un investimento complessivo di oltre 1,3 miliardi di euro e una governance condivisa con le Regioni, il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0 è oggi uno dei pilastri della trasformazione digitale della sanità italiana
Stella, un assistente basato sull’intelligenza artificiale progettato per migliorare l’efficienza operativa negli ambienti sanitari, ridurre i tempi di inattività dei device e supportare decisioni più consapevoli in contesti critici come quello della sanità
La collaborazione tra Cube Labs e IRCCS San Raffaele di Roma nasce per accelerare l’innovazione nelle Life Science
Kiranet presenta Cosyma agli studenti dell’Istituto Tecnico “Alessandro Volta” di Aversa: manutenzione elettromedicale tra AI e realtà aumentata
La Pigiama Run è un evento ideato e organizzato da LILT Milano nel 2019 per sostenere le iniziative e i servizi gratuiti a sostegno dei bambini malati di tumore e delle loro famiglie
Il quarto report annuale di Proofpoint con il Ponemon Institute evidenzia che quasi tre quarti delle organizzazioni sanitarie sono costrette dagli attacchi a interrompere l’assistenza ai pazienti
Ascom e Vigilanza Group collaborano per fornire infrastrutture più integrate ed efficaci in ottica di sicurezza del personale