- Smart working: i rischi per la salute che non conosci
- Gamification e salute: quando il gioco diventa prevenzione
- LOCTITE garantisce soluzioni innovative al settore medicale
- SimpleCyb per un sanità più sicura e resiliente
- Neuralink cambia la vita di un veterano paralizzato
- TT3A vince l’edizione 2025 di Startup Breeze
- Il Fascicolo Sanitario Elettronico guida la rivoluzione digitale del SSN
- La Digital Health Conference al via a Milano
Browsing: Tendenze
L’AI è un’opportunità straordinaria per trasformare la sanità non solo sul piano tecnologico, ma serve un cambiamento anche culturale
Con università, ospedali, imprese, centri di ricerca e poli di innovazione la regione si afferma come hub europeo del settore tra crescita, innovazione e le sfide della sanità digitale per il futuro della salute
All’appuntamento annuale di Federfarma Lombardia e The European House-Ambrosetti, sono stati presentati i numeri delle farmacie lombarde che testimoniano un ruolo sempre più centrale nella sanità di prossimità regionale
In ambito sanitario è comune sfruttare strumenti informatici, Internet, dispositivi connessi e indossabili e piattaforme avanzate
Dopo la presentazione del DDL di delega da parte del Governo, prende ufficialmente avvio l’iter per il Testo Unico della legislazione farmaceutica. I Distributori intermedi plaudono all’azione dell’Esecutivo e del Sottosegretario Marcello Gemmato
L’acquisizione prevista è in linea con la strategia di medicina di precisione di GE HealthCare e ha l’obiettivo di rafforzare il portafoglio di offerte dell’azienda nel campo dell’assistenza neurologica e in particolare nell’ analisi quantitativa della risonanza magnetica cerebrale
Si è tenuto il convegno sul DDL AI promosso da Aindo, società specializzata in dati sintetici per l’uso sicuro di informazioni sensibili
Promossa da AGENAS, la piattaforma è stata affidata alla società di progetto PNT Italia, con Cloudera come partner tecnologico principale e l’implementazione sul cloud pubblico di Amazon Web Services (AWS)
Ospedali, cliniche, laboratori stanno diventando sempre più digitalizzati, uno sviluppo necessario, ma che li espone anche a rischi considerevoli dal punto di vista della sicurezza informatica. Cosa fare per prevenire?
Il futuro passa anche dagli organ-on-chip
Il Center for Advanced Biomaterials for Health Care proietta Napoli sulla scena mondiale della medicina personalizzata
Garofalo Health Care Group adotta l’Enterprise Data Cloud, abilitando infrastrutture resilienti ed efficienti dal punto di vista energetico per trasformare i dati in un asset strategico per la Sanità
Gli USA investono nel biotech italiano: Ulisse Biomed chiude un round da 10 milioni con il family office Global Corporate Finance
In questo articolo a firma di Giacomo Baldi, medico e fondatore/CEO di GAPMED, si cercano soluzioni praticabili per supportare un settore a dura prova
Una nuova indagine Veeva rivela la mancanza di fiducia delle aziende Medtech nella Data Quality e la necessità di superare i processi manuali per aumentare velocità e conformità
Rob Gärtner di Veeva Systems spiega che per le aziende biopharma l’AI non è solo tecnologia: è strategia, governance e trasformazione operativa
Con l’introduzione della Risonanza Magnetica 3T, la prima nella provincia di Latina, il Centro Analysis potenzia la propria offerta diagnostica
Il 3 e 4 settembre si terrà presso la sede di Google a Milano “AI Meets Medicine”, l’evento ideato da Elty in collaborazione con Google Cloud, MIT Critical Data, Santagostino, Politecnico di Milano e Senty
Engineering si aggiudica il finanziamento IPCEI per lo sviluppo del progetto OPOH – ONE PERSON ONE HEALTH – nell’ambito della iniziativa TECH4CURE
IQVIA e Veeva Systems hanno annunciato una partnership clinica e commerciale a livello globale e la risoluzione di tutte le controversie legali