- Research to Impact: dai laboratori universitari del Lazio nasce la medicina del futuro
- L’ecografo LOGIQ Fortis di GE HealthCare scelto dal Reparto di Medicina Nucleare dell’Ospedale Galliera di Genova
- AI e Distribuzione farmaceutica: il progetto ‘PHOENIX Pharma Italia-Profiter’ taglia i costi di oltre 900.000€/anno
- CURAMI: nasce la prima piattaforma HR per la gestione del personale medico
- Il Woodlands Health Campus di Singapore sceglie la tecnologia Ascom
- Cloud computing nella sanità: la connettività è un prerequisito essenziale
- ISS dà il via libera ai tessuti antimicrobici: nuova frontiera per la protezione in sanità
- RAISE e San Martino di Genova: ricostruzione 3D degli organi per la chirurgia del futuro
Browsing: Cura
Il progetto MeDiTaTe è coordinato dall’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”
Nonostante i principali esami diagnostici risultino invasivi per il nostro organismo, in Italia l’utilizzo della capsula endoscopica risulta ancora in controtendenza rispetto agli standard degli altri principali paesi europei. Sarebbero tanti i vantaggi
L’accordo prevede lo sviluppo di dispositivi e servizi intelligenti, basati su tecnologie di Intelligenza Artificiale, per ridurre gli incidenti ed aumentare la sicurezza nei luoghi di lavoro
Epicura, il primo poliambulatorio digitale in Italia, amplia i servizi a disposizione delle persone
La Fondazione Gianni Benzi Onlus e Janseen Pharmaceutical NV hanno deciso di affidare all’azienda pugliese il nuovo sistema informativo per la rete ‘Conect4children’ sugli studi clinici pediatrici
Al Gemelli al via il nuovo sistema unificato di informatizzazione sanitaria TrakCare di InterSystems. Obiettivo è migliorare il percorso di cura del paziente e supportare gli operatori sanitari nelle decisioni cliniche
La nuova TC a 64 strati è installata in uno spazio ampio, pensato per il paziente anche in sedia a rotelle
Uno studio clinico randomizzato dell’Università Statale di Milano dimostra l’efficacia dei sistemi di supporto decisionale computerizzati nel ridurre gli errori prescrittivi dei medici, potenziale causa di rischio clinico per i pazienti ospedalizzati. Gli algoritmi necessitano ancora di migliorare la precisione, ma la via è aperta
PSP Digital Platform è una piattaforma pensata per garantire l’aderenza ottimale alla terapia farmacologica, consentendo un miglioramento dell’efficacia dei trattamenti e della qualità della vita del paziente
La scansione di barcode di Scandit è ora possibile con l’app Rover di Epic su iOS, che consente di sostituire gli scanner specializzati con dispositivi iOS più economici e funzionali
Hitachi fornirà il suo sistema di terapia a fasci protonici al Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO). Hitachi ha vinto…
Da Internet of Things ad Internet of People: la visione di TESISQUARE a supporto delle cure mediche
In Senato, i massimi esperti del panorama nazionale si confrontano: “Centri idonei, personale dedicato e protocolli condivisi”
Il Presidente di HC Marisa Giampaoli: “Questa nuova tecnologia permette di migliorare la qualità della vita all’interno delle strutture ospedaliere”
L’operazione è stata seguita da oltre 30mila specialisti e chirurghi di tutto il mondo in modalità live multistreaming in occasione del 30° Congresso Internazionale di chirurgia dell’apparato digerente
La start-up italiana TeiaCare ha annunciato di aver raccolto 1.1 milioni di euro di fondi con l’aiuto del network EIT Health per accelerare lo sviluppo di Ancelia; una tecnologia di monitoraggio digitale che utilizza un sistema di intelligenza artificiale e algoritmi di computer vision per sostenere i “caregiver” nell’accudimento degli anziani nelle case di riposo
A Medica Advantech presenta i kit LCD conformi allo standard DICOM parte 14 per applicazioni medicali di imaging
50 i medici aderenti per offrire visite ginecologiche gratuite in tutta Italia
Si potenzia così l’offerta per poliambulatori, cliniche e ospedali
La piattaforma HealthShare di InterSystems unifica i dati e le informazioni e gestire la cartella sociale