Ci sono divers giochi che puoi giocare ovunque – tutto ciò di cui hai bisogno è il tuo dispositivo e una connessione a internet!
Autore: Redazione BitMAT
L’indagine di SAS rileva che i settori presi in esame si aprono con ottimismo verso la GenAI, ma permangono le preoccupazioni legate a sicurezza e privacy
3D Systems spiega come il campo medico e dentistico si avvalgono della produzione additiva per realizzare soluzioni personalizzate per i pazienti. L’Additive Manufacturing rappresenta il futuro dei dispositivi medici
Grazie alla tecnologia Heart Box, che permette di aumentare i tempi di conservazione dell’organo, ISMETT ha potuto effettuare un trapianto di cuore su un paziente cardiopatico
Dassault Systèmes introduce una versione altamente personalizzabile del modello Living Heart per accelerare la ricerca e lo sviluppo dei dispositivi medici
Secondo i risultati dello studio Prosafe, l’85% dei pazienti apprezza i vantaggi derivanti da medicina di prossimità e cura digitale ma temono poca assistenza e formazione
La Regione Puglia allarga il numero dei centri prescrittori di dispositivi di monitoraggio della glicemia, un passo importante per la prevenzione e la gestione del diabete
VinylPlus lancia VinylPlus Healthcare, la piattaforma che risponde alla necessità di una comunicazione chiara e su base scientifica sul ruolo del PVC medicale
Si è tenuto su Microsoft Teams il webinar dedicato al test FOXP2, basato su AI, per le diagnosi precoci delle demenze e sviluppato dal Prof. Antonello Fabio Caterino
Tenere una postura scorretta a lungo può causare dolori muscolari e articolari, tensioni cervicali e lombari, oltre a favorire l’insorgenza di patologie croniche come la cifosi o la lordosi.
I ricercatori del progetto Hi-ROC cercheranno di individuare un biomarcatore multimodale non invasivo di ipossia per prevedere terapie personalizzate. Ce lo spiega la Responsabile Dipartimento Clinico CNAO, Ester Orlandi
Il Centro Diagnostico Italiano inaugura la nuova TC a conteggio di fotoni, una nuova tecnologia che migliora sensibilmente l’accuratezza diagnostica
È stata inaugurata la sede veneziana dell’HUB congiunto dell’Università Ca’ Foscari e la Kansai Medical University di Osaka per la ricerca biomedica
GE HealthCare Italia presenta “Innovation Talks”, il nuovo format digitale creato per promuovere un dialogo aperto e costruttivo sull’innovazione in sanità
La collaborazione tra AWS e General Catalyst unisce l’esperienza dell’IA con investimenti innovativi per affrontare le sfide più difficili della sanità
Predict e l’ASL di Lecce hanno effettuato, per la prima volta in Italia, una visita ecocardiografica a distanza tramite tele-ecografia Optip
Come si utilizza allo stato attuale l’IA in ambito sanitario? Lo rivela un nuovo studio di MioDottore
Si terrà il 3 e 4 aprile a Catania l’incontro sullo stato di avanzamento dei progetti ANTHEM, tra le principali iniziative di ricerca italiane ed europee finanziate dal PNC
Una nuova ricerca di Claroty identifica ed evidenzia le vulnerabilità più critiche dei dispositivi elettromedicali negli ambienti sanitari
Luca Puccioni, CEO e Co-Founder di MioDottore, ci racconta del progetto e della piattaforma di servizi di IA per i medici NOA