Secondo Jay Reddy, Senior Technology Evangelist di ManageEngine, il ripensamento dell’autenticazione in ambito sanitario passa dall’eliminazione delle password
Autore: Redazione BitMAT
Uno dei rimedi più efficaci per chi non riesce a dormire è il CBD, il quale interviene agevolando il sonno, complici le proprietà antidepressive, neuroprotettive e di attivazione di una condizione di rilassamento.
Nicola Altavilla di Armis spiega che per garantire un futuro più sicuro, resiliente e sostenibile al settore sanitario servono soluzioni proattive e intelligenti
La startup VoxMe propone un’infrastruttura digitale che, con l’Intelligenza Artificiale, rivoluziona la gestione sanitaria
L’Avv. Giuseppe Mazzucchiello sottolinea l’importanza di criteri etici nella programmazione dei software e la necessità di riformare la Legge Gelli/Bianco per una responsabilità sanitaria più equa
Le candidature per il programma Deep Tech Revolution sono aperte fino al 30 giugno. A settembre al via il percorso di 12 mesi per i cinque progetti finanziati
Università, Fondazione Rome Technopole lancia il progetto IR2-TECH: una rete di laboratori d’eccellenza per rivoluzionare il rapporto tra università e impresa
Gli italiani promuovono le tecnologie per la salute: entusiasmo per l’innovazione, ma grande attenzione alla gestione dei dati
Oggi e sabato il convegno internazionale “2015–2025: Dieci anni di Robotica Pediatrica al Gaslini” per fare il punto su innovazione, formazione e futuro della chirurgia mini-invasiva nei bambini
Secondo uno studio condotto da Royal Philips è importante che il settore sanitario colga tutte le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale, ad esempio per ridurre i tempi di un esame diagnostico o per efficientare il lavoro dei clinici e i percorsi di cura
Si terrà dal 4 al 7 novembre a Roma Welfair 2025. Scopri i temi cardine di questa sesta edizione annunciati nei giorni scorsi al MIMIT
Snowflake è Official Data Collaboration provider del Team USA e dei Giochi di Los Angeles 2028. Tra i suoi compiti la ridefinizione degli standard della gestione dati
Ne abbiamo parlato con il professor Marco Spadafora, esperto in Medicina Nucleare e Innovazione Clinica
EIT Health InnoStars ha lanciato InnoStars Connect: una call aperta a ricercatori, start-up e PMI per co-sviluppare soluzioni innovative insieme a Chiesi Group
Grazie a un approccio mai usato prima in età pediatrica, è stato recentemente concluso con successo un intervento salvavita mini-invasivo su un paziente affetto da una severa stenosi tracheale con rischio di insufficienza respiratoria. Il trattamento tradizionale avrebbe previsto una sternotomia, pratica consolidata ma altamente invasiva
Bayer, Lonza, MSD, Novo Nordisk, Recipharm e Teva mostreranno come piattaforme connesse e AI possono semplificare lo sviluppo di nuovi farmaci. Tante le novità presentate, tra cui Veeva AI
Grazie a questa duratura e fruttuosa partnership, Westag migliora la comunicazione interna, l’efficienza produttiva e la sicurezza sul lavoro
Non sostituisce la visita specialistica in presenza, ma la teledermatologia in farmacia può offrire un primo screening per individuare condizioni gravi o scegliere i farmaci più indicati
Il primo chatbot basato su AI di FOFI è addestrato per rispondere in modo rapido e puntuale alle domande dei farmacisti su aspetti normativi e professionali
Alisa e Liguria Digitale presentano il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0, uno strumento strategico per la trasformazione digitale della sanità