• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Polo Strategico Nazionale: ASL e AO scelgono di migrare

    Polo Strategico Nazionale: ASL e AO scelgono di migrare

    By Redazione BitMAT4 Agosto 20232 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Oltre 190 ASL e Aziende Ospedaliere hanno aderito all’avviso pubblicato a marzo 2023 per accedere ai fondi del PNRR e migrare in cloud dati e applicativi

    Polo Strategico Nazionale

    Oltre 190 Aziende Sanitarie Locali e Aziende Ospedaliere hanno aderito all’avviso pubblicato a marzo 2023 per accedere ai fondi del PNRR e migrare in cloud dati e applicativi su Polo Strategico Nazionale.

    I finanziamenti totali richiesti per la migrazione di tutte le strutture sanitarie nazionali superano i 263 milioni di euro.

    Un risultato straordinario che evidenzia l’esigenza del Paese di modernizzare una delle sue strutture portanti: il sistema sanitario.

    Emanuele Iannetti, Amministratore Delegato di Polo Strategico Nazionale, si dichiara soddisfatto del risultato: “I 119 milioni di fondi richiesti da Asl e Aziende Ospedaliere per la migrazione a Polo Strategico Nazionale sono un ottimo segnale. Un risultato importante per migliorare la qualità e sicurezza dei servizi pubblici accelerando la migrazione in cloud di dati e servizi. L’adesione al secondo avviso del Dipartimento per la Trasformazione digitale che destinava parte dei fondi PNRR alla Misura 1.1 “Infrastrutture digitali” conferma l’interesse della sanità pubblica a innovare e a farlo grazie ad un’opportunità cruciale per lo sviluppo del Paese. Il dato si accompagna a quello sulla Misura 1.2 “Abilitazione al cloud per le PA locali”, per un totale di oltre 190 Asl e AO che hanno deciso di fare un primo passo verso il cloud dell’Italia del futuro e che potranno contare anche sulle competenze e il supporto di Polo Strategico Nazionale per integrare e implementare il processo di migrazione.

    Questo è solo il primo passo di un percorso che la PA italiana sta cogliendo pienamente e che le permetterà, grazie alla tecnologia, di offrire servizi sempre migliori ed efficienti. Servizi che avranno un impatto reale nella vita quotidiana di ognuno di noi. Un processo di trasformazione necessario per le amministrazioni, prezioso per i cittadini.”

    Grazie all’impegno e all’intenso lavoro sinergico tra Polo Strategico Nazionale, il Dipartimento per la Trasformazione digitale, le Regioni e di tutto l’ecosistema si procede dritti verso l’obiettivo fissato dalla Strategia Cloud Italia: migrare in cloud il 75% di dati e servizi della Pubblica Amministrazioni.

    Polo Strategico Nazionale
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.