• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    domenica, 11 Maggio
    Trending
    • Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…
    • Pelle: 5 consigli per mantenerla sana
    • Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian
    • Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito
    • Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo
    • ECM: i professionisti chiedono formazione flessibile e pratica
    • Ospedali più smart con l’IA: al via la call europea per innovare la sanità ospedaliera
    • PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Cura»Rimedi naturali per il prurito da psoriasi
    Updated:19 Aprile 2023

    Rimedi naturali per il prurito da psoriasi

    By Stefano Castelnuovo19 Aprile 20236 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    La psoriasi, come tutte le patologie della pelle, non va mai presa alla leggera: è spesso sintomo di qualcosa di più, a livello sia fisico che psicologico e permette di capire meglio, quando associata ad altre malattie, la lo

    psoriasi

    La condizione della pelle riflette molto del nostro modo di essere e di relazionarci con il mondo esterno. Lo sa bene chi soffre di psoriasi, uno dei disturbi cutanei più complessi da gestire e da tollerare a causa della sintomatologia particolarmente fastidiosa.

    Si tratta di un’infiammazione dell’epidermide che vede la formazione di strati pustolosi spessi e arrossati, placche le cui cause sono note soltanto in parte. Tra quelle conclamate troviamo stress, ansia, predisposizione genetica e, stando alle ultime ricerche, presenza di altre patologie, in particolare quelle intestinali.

    Essendo la psoriasi tendente a cronicizzazione, non di rado risulta persistente e soggetta a remissioni. La sua evoluzione risulta difficile da prevedere: può scomparire da sola oppure risultare difficile da alleviare.

    Una delle questioni centrali è pertanto la seguente e risulta comune a tutti i pazienti: come alleviare il prurito da psoriasi? Parliamo di un sintomo a cui resistere è difficile, essendo piuttosto intenso viene naturale cedere alla tentazione e grattarsi, nonché pericoloso. Più si toccano e incidono in profondità le piaghe, maggiore è il rischio di andare incontro a una complicazione della loro condizione.

    In questo articolo analizziamo quali sono, secondo gli esperti, i rimedi naturali più efficaci per contrastare il prurito da psoriasi. Pertanto, sia per la diagnosi che per le cure è necessario confrontarsi con un dermatologo, in grado di dare gli opportuni consigli in relazione alla singola manifestazione.

    Psoriasi: una malattia della pelle (ma non solo)

    Considerare la psoriasi unicamente come una malattia della pelle appare alquanto riduttivo. I sintomi tendono a comparire, infatti, sia con alcune condizioni psicologiche in particolare (ansia, depressione, stress) sia in concomitanza ad altre patologie, su tutte le seguenti:

    • artrite psoriasica;
    • malattie del metabolismo: iperuricemia, ipercolesterolemia, obesità e diabete;
    • ipertensione;
    • squilibri del microbioma intestinale;
    • morbo di Crohn;
    • abbassamento delle difese immunitarie, anche a causa dell’assunzione di antibiotici come avviene in occasione di un’influenza.

    L’approccio sempre più adottato dagli specialisti è, perciò, quello che vede una gestione della psoriasi che va nell’ottica della salute generale della persona, partendo dal benessere psicologico, intestinale e tenendo il più possibile alte le difese immunitarie.

    Qualcosa che è possibile fare attraverso uno stile di vita sano, a livello alimentare e per quanto concerne l’attività sportiva, ma anche valutando l’assunzione di integratori insieme al medico o al farmacista di fiducia.

    Rimedi naturali per la psoriasi: ecco i più efficaci

    Quando si parla di rimedi naturali, per la psoriasi come per qualsiasi altra condizione problematica da gestire per la salute, è necessario prestare particolare attenzione. Questo perché non è detto che le singole componenti, per quanto di per sé efficaci, risultino prive di controindicazioni.

    Ad esempio, quando arriva l’estate molte persone che tendono a soffrire della patologia si trovano in uno stato di regressione a causa dei benefici del clima e dell’azione della luce del sole. Allo stesso tempo, tuttavia, ciò è possibile proteggendo l’epidermide dai raggi UV e non applicando la crema con filtro solare a diretto contatto con le placche.

    Anche le terme rappresentano, con le loro acque, un eccellente rimedio per chi soffre di psoriasi, un vero e proprio lenitivo naturale specialmente per alleviare il prurito. Meglio comunque verificare la qualità delle acque, accertandosi che siano realmente valide per contrastare la patologia.

    Le sostanze fitoterapiche capaci di offrire benefici concreti sono invece diverse. Vediamo quelle che al momento riescono a mettere d’accordo la maggior parte degli esperti.

    I benefici dell’aloe

    L’aloe vera rappresenta uno dei rimedi più efficaci e validi per contrastare la psoriasi. Come mai? Grazie alle proprietà lenitive, antinfiammatorie, immunomodulanti, a fronte di una riduzione considerevole delle manifestazioni e della percezione del prurito.

    Un risultato degno di nota prevede l’applicazione della pomata con le opportune cautele, per un totale che và dalle 3 alle 4 volte al giorno. In ogni caso, non tutti gli articoli erboristici/farmaceutici a base di aloe sono uguali: non presentano perciò la medesima efficacia ed è un motivo per cui non abbiamo dato percentuali di efficacia più precise.

    Mahonia aquifolium e Indigo naturalis

    Per Indigo naturalis si intende una gamma di piante molto utilizzate nell’ambito della medicina tradizionale cinese sotto forma di polveri, attualmente in corso di rivalutazione per i benefici che hanno modo di arrecare alla salute.

    Nel caso della psoriasi arrivano a intervenire alla radice del problema, contrastando la proliferazione dei cheratinociti: le cellule responsabili della comparsa delle placche squamose. Il suo impiego sembra particolarmente efficace per quelle forme della malattia che compaiono sul letto unghiale.

    La Mahonia aquifolium è una pianta tipica delle aree del Nord America e dell’Asia. In che modo risulta valida per il trattamento della psoriasi? I benefici interessano in particolare le forme lievi o moderate di psoriasi, portando a una riduzione dello spessore delle placche e della condizione dell’eritema e, di conseguenza, alla percezione del prurito. Questa specie erbacea viene utilizzata soprattutto nella preparazione di creme e pomate.

    Altri rimedi fitoterapici

    I rimedi efficaci per contrastare la psoriasi presenti in natura sono davvero tanti e sono da adottare sempre previa indicazione del dermatologo:

    • Estratti di Boswellia serrata, Iperico, Uncaria tormentosa, Camptotheca acuminata, silimarina, Centella, Zenzero.
    • Oli a base di jojoba, ricino, macadamia, mandorle dolci, tea tree oil.
    • Unguenti con Ippocastano, Calendula, Ribes.

    Si tratta di formulazioni che presentano un effetto lenitivo a livello epidermico, in grado di mitigare l’irritazione cutanea. Le proprietà sono antiossidanti, emollienti e antinfiammatorie.

    Infine, i Fiori di Bach sono un valido rimedio per alleviare la sintomatologia della psoriasi, compreso il prurito.

    La loro azione non è tanto diretta quanto indiretta e va a collocarsi nel portare avanti un benessere psico-fisico in grado di produrre una condizione preventiva, andando a proteggere dalle aggressioni esterne e dal possibile terreno fertile che hanno modo di trovare nell’organismo.

    I Fiori di Bach possono essere adoperati per un uso sia interno che esterno. Per la loro applicazione è consigliabile confrontarsi sia con il medico sia con un erborista esperto.

    Nota finale

    La psoriasi, come tutte le patologie della pelle, non va mai presa alla leggera: è spesso sintomo di qualcosa di più, a livello sia fisico che psicologico e permette di capire meglio, quando associata ad altre malattie, la loro evoluzione

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025

    Maugeri si dota di una piattaforma integrata in rete tra gli Istituti del Gruppo

    7 Maggio 2025

    PS Tracker: sei mesi di successo per l’app dedicata al Pronto Soccorso

    6 Maggio 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025

    Comfort, design e sostenibilità: quando la tecnologia incontra le persone, il caso di Tauanito

    8 Maggio 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Mamme e gestione della salute dei figli: Paese che vai…

    9 Maggio 2025

    Pelle: 5 consigli per mantenerla sana

    8 Maggio 2025

    Cup Solidale è entrato ufficialmente nel Gruppo Covisian

    8 Maggio 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.