• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
Sanità DigitaleSanità Digitale
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    lunedì, 23 Giugno
    Trending
    • Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone
    • Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci
    • HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti
    • SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale
    • Comunità per anziani sempre più connesse con il Managed Wi-Fi
    • Sanità sotto attacco: crescono Cybercrime e Hacktivism
    • Cybersecurity e IA nei servizi sanitari: l’UE investe 145 milioni, ma sono sufficienti?
    • Costi trapianto capelli Turchia: differenze tra Istanbul e altre città
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    • Home
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Sanità DigitaleSanità Digitale
    Sei qui:Home»Tendenze»Google: la più grande integrazione nel settore sanitario
    Updated:12 Giugno 2024

    Google: la più grande integrazione nel settore sanitario

    By Redazione BitMAT12 Giugno 20243 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Docplanner si integra con Google e consente di prenotare visite mediche tramite la Ricerca di Google e Google Maps

    google-pixabay

    Docplanner, il più grande marketplace della sanità online al mondo e principale fornitore di soluzioni Software as a Service innovative per medici e cliniche, di cui fa parte MioDottore, annuncia una significativa integrazione con il servizio Prenota con Google. Con un solo clic, i pazienti possono essere reindirizzati dalla Ricerca di Google e Google Maps alle agende online dei professionisti sanitari disponibili nei marketplace di Docplanner. Questa integrazione rende la prenotazione delle visite mediche ancora più semplice e senza barriere. Docplanner è la prima azienda nel settore sanitario con questa integrazione in tutti i suoi mercati dell’America Latina e nella maggior parte di quelli europei.

    Con una gestione attuale di 17,6 milioni di prenotazioni mensili attraverso i suoi marketplace in 13 paesi, Docplanner è ora integrata con “Prenota con Google”, che abilita il pulsante “Prenota ora” sui profili aziendali di Google dei professionisti sanitari. Questa integrazione facilita la ricerca dei medici su Google, permettendo ai pazienti di trovarli e – con un solo clic – di essere reindirizzati alle agende online dei medici sui marketplace di Docplanner, dove possono selezionare il servizio, la fascia oraria e prenotare comodamente un appuntamento online.

    Successivamente, Docplanner aggiungerà gli altri servizi ai Google Business Profile dei medici, in modo che i pazienti possano scegliere il servizio di cui hanno bisogno ed essere diretti sull’agenda online del medico per selezionare l’orario preferito per fissare l’appuntamento.

    L’integrazione che abilita il pulsante “Prenota ora” sui Google Business Profile dei medici viene attivata automaticamente da Docplanner. Tutto ciò di cui i fornitori di servizi sanitari hanno bisogno è un profilo aziendale di Google con un nome e un indirizzo che corrispondano ai loro account sul marketplace di Docplanner.

    “Sono incredibilmente entusiasta poiché questa collaborazione rappresenta un altro passo significativo per Docplanner verso la nostra missione di rendere l’esperienza sanitaria più umana”, afferma Gustavo Comitre, Global Product Director for Patients di Docplanner Group. “Abbiamo già integrato con successo 40.000 studi medici e pianifichiamo di perfezionarne altri 100.000 nelle prossime settimane. Prevedo che questo numero aumenterà rapidamente poiché questa integrazione offre ai professionisti sanitari una straordinaria opportunità di migliorare la loro visibilità, accessibilità e l’esperienza dei loro pazienti attraverso un processo di prenotazione senza ostacoli”.

    Come affermato da Comitre, la nuova collaborazione con “Prenota con Google” semplifica il processo di prenotazione, migliora la visibilità e l’accessibilità degli studi medici e contribuisce anche a risparmiare tempo sia per i dottori che per i pazienti. Eliminando la necessità dei pazienti di dover chiamare i medici, gli studi medici possono dedicare più tempo alle relazioni personalizzate con i pazienti e a cure più efficaci.

    “I risultati iniziali sono evidenti. Per i medici già integrati, osserviamo un impressionante aumento del numero di pazienti reindirizzati alle agende online dei dottori sui marketplace di Docplanner, così come un significativo incremento nel numero di prenotazioni,” conclude Comitre.

    DocPlanner Google Maps MioDottore
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025

    SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale

    19 Giugno 2025

    Comunità per anziani sempre più connesse con il Managed Wi-Fi

    19 Giugno 2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Più Letti

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025

    SKYgpt: l’assistente virtuale per la salute della colonna vertebrale

    19 Giugno 2025
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • Cura
    • Tendenze
    • Riabilitazione
    • No Limits
    • Incontri
    Ultime

    Recall: l’app che fa sentire al sicuro le persone

    23 Giugno 2025

    Kiranet spinge sulla digitalizzazione della gestione dei farmaci

    20 Giugno 2025

    HCP: l’engagement con i contenuti raddoppia l’adozione dei trattamenti

    20 Giugno 2025
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.